di Giacomo Moccetti
"L’unica cosa di cui non sono sicuro è se Maradona sia abbastanza grande come uomo per giustificare l’ammirazione del pubblico di tutto il mondo". Parola di Pelé, che centra il punto focale sul dibattito che ormai da quarant’anni si svolge intorno alla figura di Diego Armando Maradona. Perché se è evidente che nessuno si sogna di mettere in dubbio il calciatore Maradona, è altrettanto evidente che in molti – tra tifosi, giornalisti, compagni e addetti ai lavori – hanno grandi riserve sull’uomo Maradona.
Il libro del giornalista inglese Jimmy Burns cerca di fare luce proprio sull’argentino extra campo, un uomo protagonista di continue cadute e risalite, risucchiato in un vortice di rapporti, alleanze e codici d’onore che lo hanno portato a toccare il fondo della propria umanità. Quando uscì la prima edizione di Maradona, nel 1996, l’autore consegnò una copia del libro direttamente allo stesso Diego, il quale non prese affatto bene il contenuto del libro. Perché è un’opera dalla quale, com’è scritto sulla copertina, "in pochi escono innocenti".
Consigliato a chi: crede di sapere tutto su Diego Armando Maradona.
Jimmy Burns, Maradona, BUR Rizzoli 2020.
Libri di sport, Maradona (18.05.2020)
RSI Sport 18.05.2020, 12:13