La 18a tappa del Tour de France ha visto il dominio della Ineos. La formazione britannica ha piazzato ai primi due posti Kwiatkowski e Carapaz, che sulla salita del Plateau des Glières (con un tratto pure di sterrato) hanno distanziato l'ultimo compagno di fuga rimasto con loro, Bilbao, per involarsi verso la doppietta. Con loro fino in cima al Col des Sasies c'era pure Hirschi, ma una caduta nella discesa gli ha impedito di giocarsi la vittoria di giornata fino in fondo. L'elvetico si è accontentato dei preziosi punti incamerati vincendo i primi tre Gran Premi della Montagna e piazzandosi nel quarto e quinto dell'impegnativa frazione tra Méribel e La Roche-sur-Foron.
Al termine dell'ultima tappa di montagna di questa edizione il gruppo dei migliori, composto alla fine dall'elvetico, lo spagnolo, Roglic, Pogacar, Lopez, Porte, Landa, Dumoulin, Caruso, Kuss, Mas e Van Aert si è giocato il terzo posto e il relativo abbuono, andato a Van Aert.
Tour de France, l'ultimo chilometro della 18a tappa (17.09.2020)
RSI Sport 17.09.2020, 17:55
Tour de France, la caduta di Marc Hirschi (17.09.2020)
RSI Sport 17.09.2020, 17:55