Prende il via oggi da Langnau l'83a edizione del Tour de Suisse (alle 16h00 in diretta su RSI LA2 e in streaming). Tutti gli occhi saranno naturalmente puntati su Geraint Thomas, il vincitore a sorpresa dello scorso Tour de France. Il britannico guiderà la squadra Ineos in assenza di Chris Froome, che ha preferito il Giro del Delfinato dove ha rimediato l'infortunio che gli impedirà di prendere parte proprio alla Grande Boucle.
Tra le nove tappe della gara c'è sicuramente da sottolineare la 7a, che passerà dal Ticino per concludersi sul San Gottardo e che risulterà essere probabilmente quella decisiva per il successo con il passaggio sul Lucomagno e la lunga ascesa della Leventina. Ma anche l'ultima frazione - con Furka, Susten e Grimsel - potrebbe scompaginare le carte proprio sui titoli di coda.
Grazie anche alla presenza della Nazionale rossocrociata, esattamente come al Tour de Romandie di un mese e mezzo fa, gli elvetici al via saranno ben 17. Tra di loro potrebbero brillare Mathias Frank e Stefan Küng, che punterà tutto sulla cronometro inaugurale e su quella in programma nell'8a tappa.
Il commento di Giordano De Lucia (Rete Uno Sport 15.06.2019, 08h00)
RSI Sport 15.06.2019, 10:37
Contenuto audio
Tour de Suisse, l'arrivo di Richie Porte nell'ultima tappa (17.06.2018)
RSI Sport 17.06.2018, 16:43