Anche senza passerella finale, Jonas Vingegaard ha conquistato l’80a edizione della Vuelta. Senza passerella, appunto, perché la 21a e ultima tappa della corsa spagnola ha dovuto essere interrotta a 56km dal traguardo a causa di nuove proteste pro Palestina ed è infine stata definitivamente annullata. Nonostante l’imponente dispiego di forze dell’ordine nel centro della capitale spagnola, i manifestanti, le cui ire erano dirette principalmente verso la presenza della squadra Israel Premier Tech, sono comunque riusciti ad arrivare lungo il percorso e hanno bloccato il passaggio del gruppo, rendendo impossibile la prosecuzione.
Tornando al lato sportivo, il danese della Visma - Lease a bike ha vinto la generale con 1’16” su Joao Almeida e 3’11” su Tom Pidcock dopo aver ottenuto anche 4 successi di tappa. Grazie alle gesta del suo portacolori principale (arrivato al 3o grande giro dopo i Tour del 2022 e 2023), la squadra olandese ha portato a casa il 5o trionfo nelle ultime 7 edizioni della Vuelta.

Vuelta, le immagini delle proteste sul traguardo di Madrid (La Domenica Sportiva 14.09.2025)
RSI Sport 14.09.2025, 19:00