olimpiadi - parigi 2024

Dopo 12 anni gli Stati Uniti si riprendono il titolo olimpico

Per le americane si tratta del quinto oro ai Giochi, battuto il Brasile per 1-0

  • 10.08.2024, 19:04
  • 10.08.2024, 22:38
USA-Brasile

Terzo successo su tre alle Olimpiadi contro le ragazze verdeoro

  • Reuters

A 12 anni di distanza gli Stati Uniti si sono nuovamente confermati i più forti del calcio femminile ai Giochi Olimpici. Al Parco dei Principi, sotto agli occhi di Tom Cruise e l’ex stella del pallone Morgan Rapinoe, le americane hanno sconfitto di misura il Brasile con il risultato di 1-0, conquistando così il quinto titolo (su otto edizioni) nella storia. A permettere alle statunitensi di festeggiare è stata Mallory Swanson - alla sua centesima partita con la squadra a stelle e strisce - al 57’, la quale ha così trovato la quarta rete su suolo parigino. Le americane si confermano quindi una maledizione per Marta (al suo ultimo match con la maglia verdeoro) e compagne, visto che avevano già dovuto inchinarsi in finale sia nel 2004 ad Atene che nel 2008 a Pechino.

Pallanuoto D, la Spagna incoronata campione olimpico

Per la prima volta nella storia la Spagna ha vinto l’oro alle Olimpiadi nella pallanuoto femminile. Dopo la sconfitta all’ultimo atto tre anni fa a Tokyo per mano degli Stati Uniti, le iberiche si sono riscattate, battendo all’ultimo atto l’Australia con il risultato di 11-9. La medaglia di bronzo è invece andata ai Paesi Bassi, capaci di superare in rimonta le americane per 11-10.

Pallamano D, la Norvegia batte la Francia e conquista l’oro

La Norvegia ha vinto il titolo olimpico nella pallamano femminile. In finale contro le campionesse in carica della Francia, le scandinave - di bronzo sia a Rio nel 2016 che a Tokyo nel 2021 - si sono imposte con il risultato di 29-21 grazie anche a una buona difesa. A completare il podio è stata la Danimarca, che nella mattina ha sconfitto la Svezia per 30-25.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare