Per centrare un exploit del genere serviva una prestazione fuori dal comune. La staffetta svedese è andata oltre e grazie a una performance impeccabile al tiro, Fleming, Nelin, Samuelsson e Lindström hanno portato per la prima volta nella sua storia la selezione delle Tre Corone sul gradino più alto del podio nella 4x7,5km di biathlon meritandosi anche i complimenti di re Carlo Gustavo, sceso in pista al termine della gara. L'argento è finito al collo del quartetto norvegese (+55") mentre il bronzo se l'è aggiudicato la Germania (+2'07"1). Solo 15a la Svizzera (7'49"6).
Pattinaggio di velocità, Nuis concede il bis
L'Olanda è tornata a primeggiare nel pattinaggio di velocità. Già olimpionico nei 1'500m, Kjeld Nuis ha firmato la personale doppietta andando a imporsi anche nei 1'000m, grazie a soli 4 centesimi di vantaggio sul norvegese Havard Lorentzen, che dal canto suo aveva conquistato i 500m. Bronzo per la Corea con Tae Yun Kim (+0"27).
Curling, finale femminile Svezia - Corea
A contendersi la medaglia d'oro del curling femminile domenica alla 1h05 ci saranno Svezia e Corea. In semifinale le scandinave hanno regolato con un netto 10-5 al 9o end la Gran Bretagna, mentre le padroni di casa hanno battuto in un accesissimo derby le giapponesi per 8-7 all'ultima stone dell'extra end.