Se l’intento era mettere subito pressione a Zrinka Ljutic, leader della classifica di specialità, allora Camille Rast non ci è riuscita. Certo, nulla è ancora perduto, ma nella seconda manche dell’ultimo slalom stagionale la campionessa iridata dovrà davvero dare il meglio di sé: solo così ci sarà qualche possibilità di mettere le mani sulla coppetta, recuperando i 41 punti che la dividono dalla vetta. Non che il pettorale rosso abbia particolarmente convinto: dopo la prima prova le due rivali sono lì, una vicina all’altra - 12a la croata, 14a la vallesana - per la gioia di Katharina Liensberger. Sì, perché anche l’austriaca - attualmente quarta, e a -10 da Rast - può ancora giocarsi le sue carte.
Sulle nevi di Sun Valley, nessuna pare in grado di contrastare lo strapotere di Mikaela Shiffrin. Soltanto Lena Dürr, infatti, è riuscita a contenere il ritardo al di sotto del secondo (+0”59), strappando a Wendy Holdener (terza, +1”02) il secondo rango provvisorio. La lotta per il podio coinvolge anche la terza e ultima elvetica in gara, Mélanie Meillard, che dal suo quinto posto vede la top 3 distante 0”36.
S D Sun Valley, la prima manche di Camille Rast (27.03.2025)
RSI Sport 27.03.2025, 16:10
S D Sun Valley, la prima manche di Zrinka Ljutic (27.03.2025)
RSI Sport 27.03.2025, 16:11
S D Sun Valley, la prima manche di Mikaela Shiffrin (27.03.2025)
RSI Sport 27.03.2025, 16:09
S D Sun Valley, la prima manche di Wendy Holdener (27.03.2025)
RSI Sport 27.03.2025, 16:12
S D Sun Valley, la prima manche di Mélanie Meillard (27.03.2025)
RSI Sport 27.03.2025, 16:15
S D Sun Valley, l'intervista a Camille Rast (27.03.2025)
RSI Sport 27.03.2025, 16:53
S D Sun Valley, l'intervista a Wendy Holdener (27.03.2025)
RSI Sport 27.03.2025, 16:54
Legato a LA2 Sport Live 27.03.2025, 15h50