Lara Gut-Behrami non è riuscita a rovinare la festa a Mikaela Shiffrin, che conquistando il primo dei due giganti sulle nevi italiane di Plan de Corones è diventata la donna più vincente della storia della Coppa del Mondo di sci alpino. Seconda dopo la prima manche, la ticinese è rimasta nella stessa posizione pure nella seconda prova, cogliendo così il quarto podio stagionale nella disciplina.
Una volta al traguardo, la statunitense ha dal canto suo potuto celebrare l'83o successo in Coppa del Mondo della carriera, che le ha permesso di distanziare la connazionale Lindsey Vonn, ferma a quota 82. Con ancora diversi anni di carriera davanti a sé, la 27enne ha ora nel mirino il record generale di Ingemar Stenmark, salito per 86 volte sul gradino più alto del podio.
Se una rossocrociata ha potuto festeggiare, le altre non sono invece riuscite ad interpretare al meglio la neve dell'Erta e hanno chiuso lontane dalle migliori. Senza Wendy Holdener, a riposo per preparare al meglio i due slalom in programma in Cechia nel fine settimana, solo Michelle Gisin e Andrea Ellenberger si sono prese un posto nelle migliori 30 e hanno terminato in 22a e 26a piazza.
Ecco l'ottava medaglia svizzera ai Mondiali juniores
L'ottava medaglia rossocrociata ai Mondiali juniores in corso a Sankt Anton è realtà. La già vincitrice dell'oro nella combinata a squadre Janine Mächler ha confermato l'ottimo stato di forma in slalom conquistando uno splendido argento nella prova vinta dalla svedese Hanna Aronsson Elfman.
G D Plan de Corones, il servizio sulla gara (24.01.2023)
RSI Sport 25.01.2023, 00:14
G D Plan de Corones, la seconda manche di Mikaela Shiffrin (24.01.2023)
RSI Sport 24.01.2023, 15:29
G D Plan de Corones, la seconda manche di Lara Gut-Behrami (24.01.2023)
RSI Sport 24.01.2023, 15:26
G D Plan de Corones, la seconda manche di Federica Brignone (24.01.2023)
RSI Sport 24.01.2023, 15:24

G D Plan de Corones, la premiazione con l'incoronazione di Mikaela Shiffrin (24.01.2023)
RSI Sport 24.01.2023, 15:11