Non è arrivato un altro storico podio per le ragazze del fondo rossocrociato ai Mondiali di Oberstdorf. Laurien van der Graaff, Nadine Fähndrich, Lydia Hiernickel e Alina Meier non sono infatti riuscite a ripetere il clamoroso exploit colto dalle sole Van der Graaff e Fähndrich nello sprint di domenica. Il quartetto elvetico ha comunque chiuso la staffetta 4x5km con un discreto settimo posto, in una gara stravinta dalla Norvegia, davanti alla Russia e alla Finlandia, con Krista Parmakoski che ha beffato negli ultimi metri la statunitense Jessie Diggins. Grande delusa della giornata, invece, è stata la Svezia che ha pagato delle errate scelte di materiale con un inatteso sesto posto.
Accumulato un ritardo piuttosto importante sul terzetto di testa dopo la prima frazione, la Svizzera è riuscita ad avvicinarsi al podio virtuale grazie al recupero della Fähndrich, ma il passo di Hiernickel e Meier, non a livello di questi palcoscenici, ha fatto scivolare indietro le rossocrociate.
Combinata, titolo a Lamparter
L'austriaco Johannes Lamparter si è laureato campione del mondo di combinata nordica, precedendo di 37"1 il grande favorito, il norvegese Jarl Magnus Riiber. In testa già dopo il salto dal grande trampolino, il 19enne ha saputo tenere a bada lo scandinavo nei 10km di fondo. Ha completato il podio il giapponese Akito Watabe.
CM di sci nordico, il servizio sulla staffetta femminile (Sportsera 04.03.2021)
RSI Sport 04.03.2021, 20:17

CM di sci nordico, l'arrivo della staffetta femminile 4x5km (04.03.2021)
RSI Sport 04.03.2021, 15:14