Si deciderà domani l'esito del match tra Belinda Bencic e la cinese Qiang Wang (WTA 140). La sfida, valida per il primo turno, è infatti stata interrotta sulla situazione di un set pari (6-4 5-7) per sopraggiunta oscurità. Ancora non in perfette condizioni dopo l'infortunio subito settimana scorsa nella finale di Berlino, la sangallese è comunque partita forte portandosi sul 4-2 nel primo set. I dolori hanno poi però iniziato a farsi sentire e l'asiatica ne ha approfittato, piazzando un filotto di otto game consecutivi che le ha permesso di portarsi avanti 4-0 nel secondo set. Ad un passo dal baratro la rossocrociata ha fatto leva sul suo talento infondendo pesanti dubbi nella mente della cinese che, pure sul 5-1, non è riuscita chiudere il match, lasciando spazio alla clamorosa rimonta della Bencic.
L'elvetica, 16a del ranking e testa di serie numero 14 del tabellone, ha così piazzato lei stavolta una striscia di sei giochi di fila che le hanno permesso di pareggiare i conti e rimandare tutto a domani quando, con un buon recupero fisico, potrà eventualmente completare la rimonta. Saranno dunque sei i giocatori svizzeri in campo sull'erba londinese martedì.
Niente da fare invece per Ylena In-Albon (113) che al suo debutto nel tabellone principale di un Grande Slam è stata sconfitta per 6-2 6-4 dall'americana Alison Riske (36). Dopo essere andata sotto per 4-0 nel primo set, l'elvetica non è riuscita a riprendere in mano la partita. Nemmeno l'interruzione per pioggia nella seconda frazione è servita alla 23enne, la quale ha subito un break in entrata e uno al settimo game chiudendo così al primo turno la sua avventura a Wimbledon.
Wimbledon, l'ultimo game di Wang-Bencic (27.06.2022)
RSI Sport 28.06.2022, 00:22

Wimbledon, il servizio sugli svizzeri (Info Notte 27.06.2022)
RSI Sport 27.06.2022, 23:22