Ventiquattro anni sono praticamente un'eternità se si guarda alla velocità con cui sta cambiando il mondo. Fa allora specie pensare che è passato così tanto tempo dall'ultima volta che Roger Federer non figurava nel tabellone principale di Wimbledon. Il renano mancherà all'appello per la prima volta dal 1998, anno in cui vinse il torneo dedicato ai giovani. Dall'edizione successiva infatti il 40enne ha sempre presenziato all'evento, vincendolo in otto occasioni. L'ultima apparizione del basilese è datata 7 luglio 2021, quando venne estromesso ai quarti di finale da Hubert Hurkacz.
Andiamo allora a dare un'occhiata al mondo prima che l'erba londinese venisse calcata da King Roger: la Francia conquistava il suo primo Mondiale, disputato in casa, battendo il Brasile 3-0 in finale. Il faro di quella Nazionale multietnica, Zinédine Zidane, vinse il Pallone d'Oro. Nel ciclismo Marco Pantani otteneva la storica doppietta Giro d'Italia-Tour de France, impresa mai più riuscita a nessuno finora. "I Don't Wanna Miss a Thing" degli Aerosmith e "Iris" dei Goo Goo Dolls comandavano la hit parade, mentre "Titanic" faceva incetta di Oscar (ben 11!).
In campo tecnologico la Microsoft lanciava il sistema operativo "Windows 98", mentre nasceva il motore di ricerca "Google". Il 1998 è l'anno della creazione dell'Euro, entrato poi in circolazione il 1o gennaio del 1999. Un anno dove sono anche venuti a mancare due mostri sacri della musica come Lucio Battisti e Frank Sinatra. Un altro mondo, un'altra epoca, che permette di apprezzare ancora di più la carriera e la grandezza di uno dei più grandi di sempre, capace di emozionarci a Londra per 22 edizioni consecutive.
Il servizio alla vigilia di Wimbledon (Rete Uno Sport 27.06.2022, 07h30)
RSI Sport 27.06.2022, 11:18
Contenuto audio
Wimbledon, il servizio su Federer - Hurkacz (Telegiornale 07.07.2021)
RSI Sport 07.07.2021, 22:31
Wimbledon, il servizio sulla finale Djokovic - Berrettini (Telegiornale 11.07.2021)
RSI Sport 11.07.2021, 22:30