Una sconfitta non è mai facile da accettare. Figuriamoci a Wimbledon in una finale giunta fino al quinto set. Figuriamoci, ancor di più, quando diverse statistiche sono dalla tua parte. Federer, contro Djokovic, ha ottenuto più punti (218 a 204), ha avuto una percentuale di punti più alta sul primo servizio (79-74) e sul secondo (51-47), ha trasformato più break point (7/13 rispetto 3/8) e ha ottenuto più vincenti (94-55). Eppure ha perso.
L'abilità dei grandi sportivi è quella di imparare da qualsiasi situazione
Giona Morinini, psicologo dello sport
Come digerire una sconfitta del genere? "Per prima cosa bisogna accettare le emozioni che emergono in una situazione come questa", ha detto lo psicologo dello sport Giona Morinini. "Dopodiché è giusto analizzare a mente fredda quello che è funzionato e dove si può migliorare per cercare di non accontentarsi mai. Se è più facile o difficile all'età 38 anni quando può essere l'ultima occasione? È difficile da dire, ma con l'età si riesce a relativizzare e ad essere soddisfatti anche dopo una sconfitta così cocente".
L'intervista a Giona Morinini (Radiogiornale 15.07.2019, 12h30)
RSI Sport 15.07.2019, 16:24
Contenuto audio
Wimbledon, le interviste a Novak Djokovic e Roger Federer (La Domenica Sportiva 14.07.2019)
RSI Sport 14.07.2019, 21:02
Wimbledon, il servizio su Djokovic - Federer (La Domenica Sportiva 14.07.2019)
RSI Sport 14.07.2019, 20:45