Tennis

Sinner batte Alcaraz per la prima volta

L'italiano vince la sfida tra i due Next Gen e vola ai quarti, passa anche la Jabeur

  • 03.07.2022, 23:01
  • 23.06.2023, 20:54
Jannik Sinner

Tutta l'esultanza dell'altoatesino

  • Keystone

Jannik Sinner

6

6

6

8

6

Carlos Alcaraz

1

4

7

10

3

In questa prima domenica regolare di gioco nella storia di Wimbledon, Jannik Sinner (ATP 13) è riuscito a battere in quattro set Carlos Alcaraz (7) qualificandosi per i quarti di finale. La giovane promessa italiana si è imposta con i parziali di 6-1 6-4 6-7 (8/10) 6-3, conquistando così anche il suo primo successo in uno scontro diretto tra i due Next Gen più promettenti del tennis mondiale.

A dominare completamente la prima parte dell'incontro è stato proprio l'altoatesino, portandosi senza troppe difficoltà avanti per 2-0. È stata invece molto più equilibrata la terza frazione della partita che si è decisa con un tie-break serrato vinto dall'iberico per 10-8. A spuntarla è stato però Sinner che dopo ben 3h35' di gioco e sei match point è finalmente riuscito a chiudere i conti guadagnandosi il diritto di sfidare Novak Djokovic (3).

Jabeur supera Mertens

Continua senza intoppi il cammino di Ons Jabeur (WTA 2) a Wimbledon. La tunisina non ha deluso le attese contro Elise Mertens (31), battendo la belga per 7-6 (11/9) 6-4. Ai quarti di finale la 27enne se la vedrà con la ceca Marie Buzkova (66) che ha eliminato la francese Caroline Garcia (55). Sorprendente invece l'altro quarto scaturito dagli incontri di domenica, che sarà un derby tutto tedesco. La neomamma Tatjana Maria (103) ha infatti sconfitto in rimonta la più quotata lettone Jelena Ostapenko (17), mentre Jule Niemeier (97) ha superato la britannica Heather Watson (121).

00:39

Wimbledon, il match point di Sinner-Alcaraz (03.07.2022)

RSI Sport 03.07.2022, 23:20

01:46

Wimbledon, highlights di Mertens-Jabeur (03.07.2022)

RSI Sport 03.07.2022, 22:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare