Tennis

Tutto ma proprio tutto sul re del tennis

Consigli di lettura: Roger Federer

  • 01.06.2020, 12:17
  • 10.06.2023, 01:27
Roger Federer

The King

  • Keystone

di Giacomo Moccetti

«Appena cominci a vincere tutti dicono che sei bravissimo, ma io sono rimasto sempre umile, perché sapevo che da un momento all’altro poteva andare tutto in fumo». Con queste poche e semplici parole Roger Federer in un’intervista rilasciata nel 2018 ha saputo spiegare chi è. Perché è proprio come dice lui: è vero che è bravissimo, ed è pure vero che è sempre rimasto umile. Ed è questo in fondo che ha fatto innamorare di Federer il mondo intero. Resta da chiedersi come abbia fatto il renano a diventare “bravissimo”, e come abbia potuto rimanere “sempre umile”. Bisogna studiare la sua vita per capirlo, e Roger Federer di René Stauffer è il libro ideale per cercare di comprendere a fondo il fenomeno Federer.

Una biografia, quella scritta dal giornalista elvetico, che non svela retroscena nascosti – d’altra parte che scheletri nell’armadio volete che abbia Federer? – ma che racconta con dovizia di dettagli tutta la vita del fenomeno di Basilea. È vero, c’è una moltitudine di appassionati che conosce vita, morte e miracoli di Federer, ma un libro così è utile a chiunque, perché in relativamente poche pagine c’è tutto quello che serve sapere sul re del tennis.

Consigliato a chi: ama Roger Federer.

René Stauffer, Roger Federer, Sperling & Kupfer 2020, 350 pp.

01:01

Libreria sportiva, Roger Federer (01.06.2020)

RSI Sport 01.06.2020, 11:20

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare