logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
echi_di_una_radio_50_16-9.png
Echi di una radio - Gli anni '50

La nuova teleferica Rodi Fiesso - Fusio (1952)

Orizzonti ticinesi, 12 settembre 1952

  • 18.04.2023
  • 1 min

Contenuto audio

Scarica

Sta per entrare in funzione la teleferica che in 40 minuti collegherà Rodi Fiesso a Fusio, destinata al trasporto di materiali per la costruzione della diga del Sambuco. Da "Orizzonti ticinesi", 12.09.1952.

Scopri la serie

echi_di_una_radio_50.png

Echi di una radio - Gli anni '50

https://www.rsi.ch/s/702638

Correlati

echi_di_una_radio_50_16-9.png
Echi di una radio - Gli anni '50

Sigla del "Radioprogramma" (1950)

1950

echi_di_una_radio_50_16-9.png
Echi di una radio - Gli anni '50

Varietà "Pizzi e merletti" con L'Orchestra Radiosa (1950)

Pizzi e merletti, 20 aprile 1950

echi_di_una_radio_50_16-9.png
Echi di una radio - Gli anni '50

Il primo giorno di scuola a Paradiso (1952)

Orizzonti ticinesi, 19 settembre 1952

echi_di_una_radio_50_16-9.png
Echi di una radio - Gli anni '50

Fernando Paggi e il suo Quintetto - Capriccio Notturno n. 5 (1950)

10 dicembre 1952

echi_di_una_radio_50_16-9.png
Echi di una radio - Gli anni '50

Il trenino del Monte Generoso abbandona il vapore (1953)

Orizzonti ticinesi, 20 novembre 1953

echi_di_una_radio_50_16-9.png
Echi di una radio - Gli anni '50

Dischi volanti avvistati a Bellinzona (1954)

1954

Ti potrebbe interessare

iStock-Fotomontaggio, Immagine composita, Donne, Gruppo multietnico, Viso

Donna S-Oggetto

con Melania Mazzucco

  • Rete Due
La memoria del Natale

Oltre il sacro

Il calendario dell'Avvento di Rete Due

  • Rete Due
oggi_la_storia-1_1.png

Oggi, la storia

  • Rete Due
audio_1x1-la_siensa.png

La siensa spiegatta al poppolo

  • Web
echi_di_una_radio_80-90.png

Echi di una radio - Gli anni '80 e '90

  • Web
Vigne, vite e volti 1X1

Vigne, vite e volti

L’arte elvetica in bottiglia

  • Web
i_grandi_classici_del_medioevo-1_1.png

I grandi classici del medioevo

Nel medioevo di Boitani

  • Rete Due
Contatti
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione