logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
Il Disinformatico audio_1x1-client_name.png
Il Disinformatico

Google Maps diventa meno ficcanaso

  • 23.12.2024
  • 10 min

Contenuto audio

Scarica

Una mail di Google molto complicata sembra annunciare cambiamenti cruciali nella popolarissima app Google Maps. Sapevate che Maps in molti casi accumula una cronologia dettagliatissima di ogni vostro spostamento, minuto per minuto, giorno per giorno? Le regole di questo accumulo stanno per cambiare, e a favore di noi utenti. Ecco come fare per usare Maps senza esserne usati.

Scopri la serie

Il Disinformatico audio_1x1-client_name.png

Il Disinformatico

Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico!

https://www.rsi.ch/s/703702

  • EDU alla RSI

Correlati

Il Disinformatico audio_1x1-client_name.png
Il Disinformatico

L’IA “credulona” che aiuta ladri e bari con il testo nascosto: nuove forme di attacco informatico

Il Disinformatico audio_1x1-client_name.png
Il Disinformatico

Microsoft Word autosalverà i documenti nel cloud. E se Trump lo spegnesse?

Il Disinformatico audio_1x1-client_name.png
Il Disinformatico

Proteggere i giovani da smartphone e social network è un “imperativo globale”, secondo i dati scientifici

Il Disinformatico audio_1x1-client_name.png
Il Disinformatico

Legge UK “salvabambini”, modello da studiare. Per evitarlo.

Il Disinformatico audio_1x1-client_name.png
Il Disinformatico

Velvet Sundown, oltre un milione di ascolti al mese per una band che non esiste

Il Disinformatico audio_1x1-client_name.png
Il Disinformatico

Gli SMS di autenticazione segreti non sono affatto segreti: meglio abbandonarli

Ti potrebbe interessare

Ipazia-1_1.jpg

Ipazia e le altre

Donne nella scienza dall’antichità a oggi

  • Rete Due
audio_1x1_rete_tre-Nerd_3_0.png

Nerd 3.0

a cura di Michele Serra

  • Rete Tre
1x1-giardino_di_albert

Il giardino di Albert

  • Rete Due
Contatti
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione