Le Voyage d’orient
Web

Le Voyage d’orient

100 anni dopo Le Corbusier 

Nell’estate del 2011, per 11 settimane Flavio Stroppini, ha viaggiato in solitaria, a piedi e con i mezzi pubblici, attraverso la Germania, la Boemia, l’Austria, i Balcani, la Romania, la Bulgaria, l’Ungheria, Istanbul, Atene, fino al Monte Athos, per poi tornare in Svizzera risalendo l’Italia. Come guida dei Cahiers de voyage, quelli di Le Corbusier, il grande architetto elvetico che cento anni prima aveva compiuto quel viaggio per cercare il confine tra oriente e occidente. I 52 episodi de “Le voyage d’orient - 100 anni dopo Le Corbusier” sono un particolare diario sonoro (realizzato per RSI Rete DUE) in presa diretta di quel viaggio. Un perdersi e ritrovarsi continuo alla ricerca sì del grande architetto ma anche di leggerezza e libertà. 

Ascolta
1. Partire

100 anni dopo Le Corbusier 

  • Oggi
  • 06:00
Le Voyage d’orient
2. Latte questo cemento

100 anni dopo Le Corbusier 

  • Oggi
  • 05:59
Le Voyage d’orient
3. Un’isola che è una collina

100 anni dopo Le Corbusier 

  • Oggi
  • 05:58
Le Voyage d’orient
4. Le mappe di Cantor

100 anni dopo Le Corbusier 

  • Oggi
  • 05:57
Le Voyage d’orient
5. Nonostante l’animale solitario

100 anni dopo Le Corbusier 

  • Oggi
  • 05:56
Le Voyage d’orient
6. Le nozze di Lutero

100 anni dopo Le Corbusier 

  • Oggi
  • 05:55
Le Voyage d’orient
7. Attraccare accanto al Muro

100 anni dopo Le Corbusier 

  • Oggi
  • 05:54
Le Voyage d’orient
8. Quando la memoria risale

100 anni dopo Le Corbusier 

  • Oggi
  • 05:53
Le Voyage d’orient
9. Il punto del canaletto

100 anni dopo Le Corbusier 

  • Oggi
  • 05:52
Le Voyage d’orient
10. La città magica

100 anni dopo Le Corbusier 

  • Oggi
  • 05:51
Le Voyage d’orient
11. La città dei sogni

100 anni dopo Le Corbusier 

  • Oggi
  • 05:49
Le Voyage d’orient
12. Sul Danubio

100 anni dopo Le Corbusier 

  • Oggi
  • 05:48
Le Voyage d’orient

Ti potrebbe interessare