Avviene a Vezia la cerimonia di consegna alle Autorità comunali di Adro delle spoglie di Enrico Dandolo. Nato a Varese nel 1827 e morto a Roma nel 1849, Enrico Dandolo è stato un patriota italiano, noto per aver preso parte ad alcune delle più importanti battaglie del Risorgimento. Fu uno dei protagonisti delle cinque giornate di Milano (1848) assieme al fratello Emilio, oltre agli amici Luciano Manara ed Emilio Morosini. Benché ucciso a Roma, Dandolo fu sepolto a Vezia, dove la famiglia dell'amico Morosini aveva una villa. Centoventi anni dopo gli abitanti di Adro, in provincia di Brescia, venuti a conoscenza che la cappella di Vezia era ormai caduta nell'abbandono, chiedono e ottengono di riportare le spoglie di Enrico nella tomba di famiglia. La traslazione avviene con cerimonia solenne, in concomitanza con un raduno nazionale del corpo dei Bersaglieri giunti ad Adro per onorare il loro eroico commilitone. Da "Il Regionale", 24.09.1968. Di Gianni Debernardis. Senza commento.

Archivi
A Vezia un eroe del Risorgimento
Il Regionale, 24 settembre 1968