La rete di distribuzione d’acqua potabile di Lugano è la più estesa del Ticino: 307 kilometri di tubature servono 80’000 abitanti. L’acqua -prelevata per il 60% dalla falda freatica del piano del Vedeggio, il 15% dal lago Ceresio e il resto da 103 sorgenti in territorio di Sigirino- va però persa per il 10% (1 milione di metri cubi l’anno) a causa di infrastrutture vetuste e guasti. Ciò rappresenta un costo, ma anche problema per la natura alla quale l’acqua viene sottratta. Da “Il Quotidiano”, 01.11.2007. Di Barbara Botti.

Archivi
Il buco nell’acqua
Il Quotidiano, 1. novembre 2007
- Territorio
- Comuni
- ARCHIVI