La tradizionale processione della prima domenica di maggio -che attraversa tutte le terre, come vengono chiamati qui i dodici nuclei- si trasforma in un'occasione per conoscere i paesaggi e l'architettura rurale, gli abitanti e il lavoro contadino di una tra le più singolari valli di tutto l'arco alpino: la Val Bavona. Da "Tempo nostro", 16.09.1963. Di e con Plinio Martini, di Fabio Bonetti.

Archivi
Paesaggi e costumi della Valle Bavona
Tempo nostro, 16 settembre 1963