logo rsiTrademarkPositive
Edu
  • Prima pagina
  • Collezioni
  • Video
  • Cosa facciamo
  • Altri programmi

Edu

logo rsiTrademarkPositive
Cyberbullismo
01:51
Edu

Cos'è il cyberbullismo?

  • 30.08.2021

Cos'è il cyberbullismo? Ti è mai capitato di leggere un insulto sui social? Quell'insulto potrebbe essere l'inizio di un fenomeno chiamato cyberbullismo, che ha le stesse dinamiche del bullismo ma avviene online e quindi ha delle caratteristiche diverse e specifiche. Proprio come il bullismo il cyberbullismo può avere gravi conseguenze su chi lo subisce è quindi importante riconoscerlo e prevenirlo.

  • EDU
  • Società

Ti potrebbe interessare

I colori led
Altri programmi

I colori led

Il Giardino di Albert

I colori led
01:43
Altri programmi

I colori led

Il Giardino di Albert

La psicologia dei colori
Altri programmi

La psicologia dei colori

Il Giardino di Albert

La psicologia dei colori
01:43
Altri programmi

La psicologia dei colori

Il Giardino di Albert

Cover leggere alta voce - rsi edu
In viaggio con i libri

Cosa significa leggere ad alta voce?

In collaborazione con il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (TI)

Cover leggere alta voce - rsi edu
02:54
In viaggio con i libri

Cosa significa leggere ad alta voce?

In collaborazione con il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (TI)

cover play strumentista.png
Spam

Lavorare in sala operatoria

cover play strumentista.png
02:24
Spam

Lavorare in sala operatoria

cover stress - rsi edu
Salute e benessere

Cos’è lo stress?

In collaborazione con il Servizio di promozione e valutazione sanitaria (DSS), Radix Svizzera italiana e la Fondazione IdéeSport

cover stress - rsi edu
04:03
Salute e benessere

Cos’è lo stress?

In collaborazione con il Servizio di promozione e valutazione sanitaria (DSS), Radix Svizzera italiana e la Fondazione IdéeSport

cover permafrost - rsi edu
Ambiente

Cos’è il permafrost?

cover permafrost - rsi edu
03:31
Ambiente

Cos’è il permafrost?

Contatti
  • edu@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione