Il Giardino di Albert

La conquista delle Alpi

Sulle tracce dei Romani alla scoperta delle vette alpine

  • Ieri, 15:00
55:22

I Romani alla conquista delle alpi

Il giardino di Albert 11.10.2025, 17:00

  • ©2024 ZDF
Di: Redazione RSI EDU 

Nel 15 a.C. l’imperatore Augusto avviò l’occupazione delle Alpi, dando inizio a una delle campagne militari più ambiziose della storia romana. Come riuscirono le sue legioni a impadronirsi di quelle montagne e quale eredità ha lasciato questa impresa?

Le recenti ricerche archeologiche condotte nel Canton Grigioni ci permettono di ripercorrere le tappe della conquista. Sui monti del Passo del Settimo, a oltre duemila metri di altitudine, sono stati ritrovati chiodi dei sandali dei legionari, proiettili di piombo e resti di accampamenti: reperti che raccontano la disciplina, la fatica e l’ingegno di uomini capaci di affrontare condizioni estreme grazie a una straordinaria organizzazione militare.

Questa puntata de Il Giardino di Albert (55 minuti) è un viaggio tra storia e scienza, alla scoperta di un’impresa che cambiò il volto dell’Europa e che continua a testimoniare la forza e la visione dell’Impero Romano. 

Ti potrebbe interessare