Diderot story
Diderot

60 anni dalla morte di Maurice Merleau-Ponty

  • 04.05.2021
  • 10 min
Scarica

Ricorrono 60 anni dalla morte di Maurice Merleau-Ponty, filosofo francese, che si pone idealmente in linea di continuità con Husserl sui temi della fenomenologia, l’intero percorso filosofico di Merleau,Ponty è caratterizzato da un continuo confronto con alcuni grandi temi della fenomenologia husserliana, lo statuto della percezione, della visione, del corpo proprio ripresi nell’interrogazione della pittura attraverso il confronto con l’opera di Paul Cézanne che anima l’ultimo saggio da lui pubblicato. Questo testo si colloca al termine di un percorso di pensiero iniziato con La struttura del comportamento (1942) e proseguito con la pubblicazione della Fenomenologia della percezione (1945). Ne parliamo con Luca Vanzago, ordinario di filosofia teoretica a Pavia, su Merleau-Ponty ha molto lavorato, pubblicando saggi e articoli, tra questi cito almeno la monografia per Carocci uscita nel 2012, e il recente Leggere Il visibile e l'invisibile di Merleau-Ponty (Ibis, Como-Pavia, 2020), fa parte del Merleau-Ponty circle.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare