La RSI

Clay Regazzoni: L’uomo e il mito alla RSI

LA 2 martedì 13 dicembre alle ore 21.05 e Rete Uno in Millevoci giovedì 15 dicembre.

  • 09.12.2016, 17:39
clay regazzoni ritratto

Il 15 dicembre ricorre il decimo anniversario della morte del pilota ticinese: una figura che ha scritto pagine di storia dell’automobilismo e della Formula 1, uno dei piloti più amati sui circuiti del mondo intero, ma anche una personalità poliedrica e complessa che, anche dopo il terribile incidente che lo costrinse in sedia a rotelle, seppe rafforzare con tenacia, umanità e le battaglie per i diritti dei paraplegici il proprio mito sportivo ed extrasportivo.

IN TELEVISIONE
LA 2 dedica all’indimenticato campione una serata evento in programma martedì 13 dicembre alle ore 21.05. Il documentario Clay Regazzoni: una vita a tutta velocità, di Felice Zenoni, permetterà di scoprire molti aspetti inediti e costituirà il cuore della serata. Tre gli ospiti in studio: il pilota e, per alcune gare, compagno di squadra Arturo Merzario, lo scrittore Cesare De Agostini, autore di una biografia di Clay Regazzoni, e il pilota ticinese Alex Fontana. La conduzione è affidata a Loris Prandi, la produzione è di Mario Casella. La serata prevede anche la diffusione del film Rush (2013), di Ron Howard, che racconta la rivalità tra Niki Lauda e James Hunt in un momento in cui anche Clay Regazzoni era tra i protagonisti più quotati della Formula 1.

ALLA RADIO
Giovedì 15 dicembre (Rete Uno, ore 11.05) andrà in onda una puntata speciale di Millevoci dedicata a Clay Regazzoni. Ospiti di Sarah Tognola saranno il giornalista RSI Daniel Bilenko - che proporrà il documentario Un Clay di famiglia. Ritratto sonoro dell’indimenticato campione a 10 anni dalla scomparsa, realizzato insieme a Claudio Biffi e Yuri Ruspini - e Alessia, la figlia del pilota, ideatrice e curatrice del Clay Regazzoni Memorial Room di Pregassona. Riascolteremo così la voce pacata e profonda di Clay fissata sui nastri degli Archivi RSI e le testimonianze di Mariapia, Alessia e Sophie, rispettivamente moglie, figlia e nipotina. Un documentario extra-sportivo, che ci restituisce la dimensione più familiare ed intima del suo indimenticato protagonista. Come sempre, anche il pubblico potrà intervenire in diretta al telefono per una testimonianza o un ricordo.

Ti potrebbe interessare