Dietro le quinte di un mondo magico
“Come fa un grande a rimanere in un mondo magico?” Questa è una delle domande che il Peo, il cane blu più famoso della RSI Radiotelevisione svizzera, ha posto alle sue tante amiche e ai suoi tanti amici in una serie di interviste sulla loro professione
Ma cosa accomuna Mariagrazia Errigo, che fa le vocine dei cartoni animati, Daniela Bizzozero Mombelli, creatrice all’uncinetto di Piotta la Marmotta, e il produttore di programmi tv Damiano Mattei? Sono colleghe e colleghi che con le loro idee, la loro sensibilità e un pizzico di magia dell’infanzia riescono a immaginare cosa può piacere a tutte e tutti i bambini e ragazzi. Il Peo ha dato loro appuntamento in uno studio appositamente allestito per le interviste dedicate non solo a ragazze e ragazzi che si stanno chiedendo quale lavoro fare da grandi, ma anche ai genitori: una sorta di guida alle professioni che forse non vengono subito alla mente, ma che permettono di sprigionare creatività in tanti ambiti diversi, come quello di Barbara Guggiari e Sara Rosian, che trovano sempre il modo più efficace di organizzare un grande evento per il pubblico più giovane, o di Daniela Gusmeroli, una delle guide ai luoghi in RSI, dove nasce quella magia che i “grandi” creano con il loro lavoro. Il progetto è stato ispirato dal portale RSI Kids, sul quale si trovano contenuti molto diversi, concepiti per divertirsi, ma anche per imparare. Dietro a tutte quelle iconcine colorate si possono scoprire eventi come Fiabe al museo - reso possibile anche grazie al calore e passione di Ursula Bucher, Alessandra Bonzi e Federica Dilillo - e le avventure di personaggi molto amati, spesso ideati dalla produttrice Alessia Maestrini e il regista Giotto Parini. Come dice Daniela Gusmeroli al Peo, suo compagno di tante avventure, “mi diverto a fare dei viaggi con la fantasia con te”. Un viaggio che con queste interviste è a metà tra la vita reale, quella delle professioni, e l’immaginazione, il dono che ognuno di noi dovrebbe tenersi stretto il più a lungo possibile.
Peo desidera ringraziare in modo particolare Graziella Targa, Damiano Mattei e Claudio Moneta per l’entusiasmo e la fiducia con cui hanno accolto il progetto, Christian Testoni per i preziosi suggerimenti, e tutto il magico team di ripresa, montaggio, sonorizzazione e scenografia.
E, come direbbe lui, un grazie “specialingo” a tutte le intervistate e gli intervistati per la disponibilità a raccontarsi.
Prossimamente potrete trovare tutte le interviste anche su Linkedin RSI.