La settima edizione del Festival Demenga avrà luogo da sabato 2 a sabato 9 agosto 2025. Il tema della settima edizione “Intrecci tra musica popolare e musica classica”, esplorerà il legame tra due aspetti della musica che hanno somiglianze e sono correlati. Entrambi i generi affondano le loro radici nella storia e nella cultura di una particolare regione.
Un collegamento importante tra la musica popolare e la musica classica è che molti compositori classici si sono ispirati alla musica popolare. Bartok, Kodaly, Enescu, Veress, Dvorak, Smetana, Grieg, Tchaikovsky, Shostakovich, De Falla, Albeniz sono solo alcuni di coloro che sono stati inseriti nell’edizione 2025 del festival.
Nel programma è previsto un concerto di apertura con l’Orchestra da Camera del Canton Grigioni accompagnata da Patrick e Thomas Demenga, un concerto di chiusura con l’Orchestra della Svizzera Italiana con i solisti Matthias Würsch e Pedro Mateo Gonzales; due concerti con musica da camera per pianoforte e due concerti con musica da camera per archi e fiati. Poi nella suggestiva cornice della cava di Arvigo si svolgeranno due eventi: il primo con un gruppo di musica popolare della tradizione vallesana alpina, diretto da Heinz Holliger, e l’altro con una ballerina di flamenco di fama mondiale, nonché l’imperdibile Duo Kopatchinskaja.
Rete Due trasmetterà in diretta il concerto di chiusura del 9 agosto alla Chiesa di Santa Maria in Calanca con L’OSI.
RSI è Media Partner della manifestazione
- Vai al sito festivaldemenga.ch
https://www.festivaldemenga.ch/