Il centro di Mezzana, nato come scuola agraria e oggi trasformatosi in istituto professionale del verde, festeggerà il Giubileo 110 e Millestrade da venerdì 23 a domenica 25 maggio.
Venerdì 23 maggio Millestrade darà la possibilità di conoscere il mondo del verde di Mezzana e le professioni associate con attività dedicate alle classi di scuole elementari e medie. Seguiranno una conferenza per professionisti e la parte ufficiale dei festeggiamenti con una cerimonia alla presenza di autorità cantonali e federali.
La RSI sarà invece presente nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 maggio con diverse attività dedicate al pubblico e dirette radio.
Le visite al Centro didattico
Nella sola giornata di sabato 24 sarà possibile visitare la tenuta in compagnia di Christian Bernasconi, conduttore de Il giardino di Albert, che farà da cicerone per alcuni mini-tour “Lo sapevi che...?!” alla scoperta dell’apiario didattico e dello stagno (orari: 10.30/11.30/14.00/15.00/16.00). La visita dura circa 30 minuti ed è necessaria la prenotazione. Sarà eventualmente possibile iscriversi sul posto, a seconda delle disponibilità.
Inoltre, sia sabato che domenica, alla postazione RSI si potrà giocare e vincere un quiz targato Il giardino di Albert mentre i più piccoli avranno a disposizione colori, fogli e tavolini per disegnare ed esprimere il loro lato creativo!
Le dirette radio
Domenica 25 maggio Rete Uno trasmetterà in diretta da Mezzana con le trasmissioni L’ora della terra e La domenica popolare, condotti da Lara Montagna.
L’ora della terra - 09.00-10.00
Un’ora per parlare della nostra terra e degli esseri a quattro zampe che la popolano in compagnia degli esperti Alfredo Baratella (esperto giardiniere) e Tiziano Pedrinis (esperto orticoltore), e con Davide Conconi (presidente Federazione ticinese di apicoltura) e Christian Bernasconi (Il giardino di Albert).
La consulenza con gli esperti
Dopo la trasmissione, tra le 10.00 e le 12.00, gli esperti Alfredo Baratella e Tiziano Pedrinis saranno a disposizione per dialogare con il pubblico che avrà la possibilità di richiedere una consulenza, porre domande, e conversare con loro.
La domenica popolare - 10.00-12.25
Lara Montagna argomenterà con i suoi ospiti di usi e costumi, di storie di gente di paese, di oggetti della quotidianità rurale e urbana del passato, di musica popolare e di dialetto, con un occhio di riguardo all’enogastronomia, alla natura e ai luoghi cari a chi ci ospita.
Ospiti della trasmissione:
Michele Fuerst, direttore del Centro professionale del verde Michele Fuerst, direttore del Centro professionale del verde; Daniele Maffei, direttore Azienda agraria cantonale Mezzana; Franco Matasci, direttore dell azienda agraria e della scuola di Mezzana; Nicola Caimi, enologo e responsabile cantine e vigneti azienda agraria; Giulia Meroni, docente centro professionale del verde; Nicola Pedrini, docente; Fabrizio Albertoni, docente; Andrea Rizzoli, professore ordinario della Supsi e direttore d istituto e membro di direzione DTI. Istituto delle Molle di studi sull’intelligenza artificiale USI-SUPSI; Marco Marcozzi, capo ufficio della tecnica forestale, del vivaio e delle foreste demaniali
Vi aspettiamo!
RSI è Media Partner della manifestazione
- Vai al sito mezzana.ch
https://mezzana.ch/cpv/porte-aperte-mezzana-2025/