Inchieste andate in onda

Automobilisti verdi… di rabbia!

Puntata del 24.02.2017 - Imposta di circolazione più cara per 120mila ticinesi. E non mancano i paradossi.

  • 24.02.2017, 17:58
Story_tasse.png

Compri un’automobile nuova e meno inquinante facendo affidamento sugli ecoincentivi fiscali, ma dopo pochi mesi… il bonus va in fumo. E l’imposta di circolazione raddoppia.

Una brutta sorpresa capitata a molti cittadini ticinesi che nelle scorse settimane hanno aperto la lettera proveniente da Camorino. La stessa automobile che a dicembre 2016 veniva considerata virtuosa per le sue basse emissioni nocive, nel gennaio 2017 virtuosa non lo era più.

Ma non è l’unico paradosso, del giro di vite attuato dal governo ticinese sugli ecoincentivi. Lo sa bene un altro cittadino che si è rivolto a Patti chiari. Per lui, oltre al danno… anche la beffa, quando ha scoperto che se la sua auto avesse un anno in più, pagherebbe il 40% in meno. Sembra impossibile, ma è proprio così. È quanto prevede la legge.

Al servizio segue la discussione in studio con i cittadini Mathias Cavadini e Daniele Iuliucci che si sono visti aumentare l'imposta di circolazione; Cristiano Canova, capo della Sezione della Circolazione; Fabio Käppeli, uno dei fondatori del Fronte Automobilisti Ticino, organizzazione nata per protestare contro gli aumenti dell'imposta.

39:09

"Tassa e raddoppia" di Michele Rauch e Remy Storni (24.02.2017)

RSI Patti chiari 25.02.2017, 00:21

Per approfondire

  • Il confronto intercantonale sulle imposte di circolazione di 6 modelli di auto (la più venduta nelle 6 principali categorie, dalla piccola utilitaria alla sportiva di lusso) fatto dal TCS. Il confronto sottolinea come il Ticino nel 2017 sia il cantone più caro in Svizzera.
    TCS - Le imposte di circolazione in Svizzera

Correlati

Ti potrebbe interessare