Inchieste andate in onda

Disoccupati al lavoro

Puntata del 17.03.2017 - Per loro ci sono i programmi occupazionali. Ma c'è chi si lamenta: condizioni di lavoro inadeguate e attività inutili

  • 17.03.2017, 18:26
caritas_story.png

Immaginate di essere disoccupati. Da mesi cercate lavoro ma ormai non sapete più dove sbattere la testa. Lettere, telefonate, e-mail, ricerche su ricerche che però non danno i frutti sperati. Un bel giorno vi obbligano a seguire un programma occupazionale di cui non sapete assolutamente nulla. Poi l’amara sorpresa: sul posto vi fanno lavorare dal mattino alla sera, svolgendo mansioni che con la vostra professione non c’entrano nulla o quasi.

Ad esempio, lavorando nei campi a coltivare ortaggi oppure a smontare apparecchi elettrici. Le condizioni di lavoro? Secondo alcuni partecipanti al programma sarebbero del tutto inadeguate: freddo, ambienti vetusti, esposizione a rischi, mancanza di protezioni adeguate. Il tutto per 8 ore al giorno, 5 giorni la settimana e per 4 mesi. L’utilità? Molti di coloro che hanno seguito questi corsi fanno fatica a individuarla e si lamentano: questi programmi - sostengono- farebbero l’interesse di chi li organizza.

Eppure la legge parla chiaro: la partecipazione a questi programmi “deve migliorare notevolmente l’idoneità al collocamento”. Ma per molti disoccupati, come quelli che hanno deciso di uscire allo scoperto raccontando la loro esperienza davanti alle telecamere di Patti chiari, la realtà sembra essere un’altra. Vicende umane con risvolti talvolta drammatici. Persone costrette a svolgere lavori che considerano inutili, e chi, esasperato, si tira indietro viene punito. Come? Riducendo i loro giorni di diritto a percepire la disoccupazione. E oltre il danno anche la beffa perché spesso il lavoro non hanno ormai più il tempo di trovarlo. Eppure i responsabili sostengono che i programmi servono, che chi li segue ha buone probabilità di reintrodursi nel mercato del lavoro.

Com’è possibile?


Al servizio segue la discussione in studio, che mette a confronto tre cittadini ex frequentatori del programma occupazionale di Caritas a Pollegio (
Marco Bozzotti,
Nicola Mainardis e
Lino Catena), il direttore di Caritas TI
Marco Fantoni e il capo della sezione del lavoro del Canton Ticino
Sergio Montorfani.

44:58

"Disoccupati al lavoro" di Igor Staeheli e Damiano Dignola

RSI Inchieste andate in onda 18.03.2017, 00:04

Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!
Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI.

Correlati

Ti potrebbe interessare