Insultati via internet

Puntata del 28.1.22 - Le testimonianze scioccanti delle vittime di cyberbullismo e la denuncia dei loro genitori

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

“Mentre ero per terra ricevevo calci dappertutto. C’era ragazzo che stava filmando il tutto, ma  non me n'ero accorto”. A parlare Mario, nome di fantasia. Si è rivolto a Patti chiari per denunciare un fenomeno che ha sconvolto la sua vita e quella dei suoi genitori: filmato durante un pestaggio e poi insultato su internet dopo che il video è stato diffuso sul web. Aggredire, molestare e denigrare gli altri su internet: di cyberbullismo ci si può ammalare o addirittura morire. Succede soprattutto tra i ragazzi: complice la diffusione degli smartphone, le persecuzioni online non conoscono freno: tra Facebook, Instagram e altri social, ne è vittima il 25% dei giovani.

Patti chiari ha raccolto testimonianze scioccanti: quelle dei genitori di ragazze suicidatesi dopo che le loro foto e video intimi erano finiti sul web. Ma anche quelle di giovani vittime di commenti sull’aspetto fisico, o di aggressioni corporali filmate e diffuse su internet dai molestatori. Contro il cyberbullismo non esistono leggi specifiche ma solo articoli separati del codice penale: lo sa una madre che ha speso migliaia di franchi di spese legali per vedere inflitta una multa irrisoria al cyberbullo di suo figlio.

Cosa fare contro il cyberbullismo? Prevenzione e sensibilizzazione dove il fenomeno si manifesta più spesso: tra i banchi di scuola. Gli studenti della 3D delle scuole medie di Canobbio hanno accettato di trasformarsi in attori per un giorno e girare con Patti chiari questo video anti-cyberbullismo, ispirato a un fatto realmente accaduto.

Cyberbullismo nella Svizzera italiana

Cyberbullismo nella Svizzera italiana

Spot antibullismo girato con i ragazzi della 3D della scuola media di Canobbio

 

Contatti utili

  • Hai bisogno di essere ascoltato? Chiama il numero 147 o chatta qui con giovani della tua età: 147.ch
  • Puoi contattare anche la consulenza dell’Aiuto alle vittime di reati

Altri link utili

Condividi
Cari utenti, lo spazio dei commenti (moderati dalla redazione) resta aperto fino al termine della diffusione della puntata. Vi ringraziamo per tutte le osservazioni che ci farete avere.
Commenti
I più votati
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti