Inchieste andate in onda

Professione bufalaro

Puntata del 16.10 - Le "fake news" sotto la lente di Patti chiari

  • 16 ottobre 2020, 18:05
  • 10 giugno, 02:01
  • Società
  • Web
29:35
Inchieste

Bufale online

di Nicola Agostinetti e Gioele Di Stefano

C’è una notizia circolata recentemente in Ticino che ha suscitato un certo scalpore. Peccato che fosse totalmente inventata, che fosse una bufala bella e buona.

L’abbiamo scritta noi, per capire come le fake news nascono, come si diffondono e quali conseguenze hanno. Una bufala piuttosto grossolana ed evidente, eppure l’esperimento è andato al di là di ogni nostra aspettativa: ci sono cascati non solo normali utenti del web ma anche giornalisti, politici e funzionari pubblici.

30:30
Inchieste

La fake news di Patti chiari

di Nicola Agostinetti e Gioele Di Stefano

E non è tutto. Abbiamo incontrato chi delle bufale ne ha fatto una professione e con le bufale si è arricchito, chi ha avuto la vita rovinata per colpa di una fake news diventata virale e chi invece le panzane che circolano sul web le smaschera per professione.

Non solo, vi raccontiamo alcune delle più celebri bufale legate alla Svizzera italiana. Ecco come sono nate, chi le ha fatte circolare e quali ripercussioni hanno avuto.

17:31
Inchieste

Bufale nostrane

di Nicola Agostinetti e Gioele Di Stefano

Ne abbiamo discusso in diretta con Enrico Mentana, direttore del TG7, Paolo Attivissimo, giornalista scientifico e con Colin Porlezza, professore di comunicazione e giornalismo all’Università della Svizzera italiana.

E tu sei in grado di riconoscere una fake news? Partecipa al QUIZ e mettiti alla prova.

Prese di posizione

  • SOCIETÀ
  • WEB

Ti potrebbe interessare