Il futuro della radio è digitale: DAB+, per l’esattezza, dove DAB sta appunto per Digital Audio Broadcasting. Entro il 2024, tutte le radio svizzere dovranno adottare questa nuova tecnologia. I vantaggi promessi sono molteplici: suono di ottima qualità, niente fruscii o crepitii anche in viaggio; grande facilità di utilizzo, informazioni aggiuntive attraverso testi e immagini. Ma è sempre così?

Radio DAB+, il test
RSI Inchieste 27.04.2018, 23:14
Patti chiari propone un test che mette a confronto otto modelli diversi, con prezzi che vanno da meno di 100 a più di 300 franchi. E i risultati dimostrano che non sempre le promesse di una ricezione senza disturbi vengono mantenute. Tanto che proprio questo è l’argomento più spesso evocato nei messaggi all’Ufficio federale delle comunicazioni, che coordina il passaggio al digitale nel nostro Paese. Vince il test modello Ruark Audio (379.-) con un voto di 5,1: ha mostrato la migliore qualità del suono ed è facile da utilizzare.


