
Sushi mania
Puntata del 7.10 - Degustazione e analisi del piatto giapponese per eccellenza, sempre più venduto anche nella Svizzera italiana
Tutti pazzi per il sushi! Locali giapponesi (o che si dichiarano tali) che si moltiplicano anche nella Svizzera italiana. Ristoranti dove con 20 o 30 franchi si può mangiare a volontà, take away che si fanno una concorrenza spietata pur di tenersi stretti i seguaci del richiestissimo piatto giapponese.
E intanto anche i supermercati rincorrono la moda riempiendo i loro scaffali di prodotti a base di riso e pesce crudo da asporto. Ma cosa si nasconde dietro a tutte queste allettanti offerte? Com’è possibile che i prezzi del pesce che dovrebbe essere fresco e ineccepibile siano a volte così bassi? E chi fa prezzi stracciati riesce ancora a garantire la qualità?
Tante domande alle quali Patti chiari ha voluto rispondere affidandosi a due esperti del settore, una specialista di pesce e sicurezza alimentare e un famoso maestro di sushi giapponese. In Ticino e appena oltre il confine hanno degustato in incognito sushi, sashimi, riso e tutto quello che accompagna il cibo che fa tendenza. Ecco il risultato:
Tra odori poco gradevoli, pesci dalle colorazioni sospette e riso scotto o appiccicoso, ai due degustatori l’appetito non sempre è venuto mangiando. E per non lasciare nulla al caso, i prodotti sono pure stati analizzati in un laboratorio specializzato. Questa nel dettaglio il test del sushi venduto nei ristoranti. Al servizio segue la discussione in studio con i nostri ospiti: Luigi Hu, proprietario del Tao Wok Sushi di Lugano, locale risultato insufficente dal nostro test; Marco Jermini, direttore del laboratorio cantonale ticinese; Valentina Tepedino, direttrice di Eurofish Market, esperta di sicurezza alimentare.
L'intero test del sushi venduto da take away e supermercati in questo servizio.
Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti! Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI.
Per approfondire:
Il Laboratorio cantonale ha pubblicato venerdì 7.10.2016 i risultati della sua campagna di verifica analitica e ispettiva, effettuata nel corso del 2016, sul pesce crudo venduto in Ticino. Leggi:
- Il documento in breve: Riflettori puntati sul sushi
- Il documento completo: "Sushi: campagna di verifica analitica-ispettiva"
Prese di posizione
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca
Nessun commento.
Sii il primo a commentare.
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca
Nessun commento votato.
Sii il primo a votare un commento.