Il boom delle e-bike

di Camilla Contarini e Dimitri Singenberger

Il boom delle e-bike

Puntata del 17.9 - Sempre più bici elettriche sulle strade e la convivenza con auto e pedoni diventa difficile

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

In due anni la loro vendita è raddoppiata (170’000 solo nel 2020), e nello stesso periodo  sono aumentati gli  incidenti e i ricoveri in ospedale di chi le guida. Stiamo parlando del boom delle e-bike. Le biciclette elettriche che grazie alla pedalata assistita possono toccare velocità fino a 45 chilometri all’ora. Avete letto bene: più veloci di un motorino. Insomma tutti possono improvvisarsi ciclisti e sfrecciare per strade e sentieri  senza troppa fatica. Ma questa moda preoccupa, perché crescono anche gli infortuni di chi si improvvisa ciclista e l’intolleranza verso chi con queste bici occupa lo spazio dedicato ai pedoni. Una convivenza difficile tra regole non sempre chiare e test di sicurezza che raccontiamo in un reportage girato in presa diretta sui percorsi più “caldi” della Svizzera italiana.

Ne discutiamo in studio con Pascal Agostinetti, capodelagato dell'Ufficio prevenzione infortuni per la Svizzera meridionale.

Prese di posizione

 
Condividi
Commenti
Cari utenti, lo spazio dei commenti (moderati dalla redazione) resta aperto fino al termine della diffusione della puntata. Vi ringraziamo per tutte le osservazioni che ci farete avere.
Commenti
I più votati
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti