Bassi salari, precariato, sfruttamento. E così per molte persone arrivare alla fine del mese diventa un'impresa. Raccontateci la vostre storie per scattare la foto della Svizzera italiana che soffre.
I dati ufficiali parlano di un salario mediano di 5500 franchi al mese. Significa che metà della popolazione in Ticino vive con meno. Ma queste cifre nascondono situazioni ben più critiche. Il minimo salariale ha creato una rete di protezione, ma le condizioni di troppi lavoratori sono ancora precarie. Quando poi una famiglia deve tirare la fine del mese con uno stipendio solo, ecco che tutto si complica, nonostante sussidi e aiuti.
Se vivete queste situazioni raccontateci le vostre storie, scrivete a pattichiari@rsi.ch
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca
Nessun commento.
Sii il primo a commentare.
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca
Nessun commento votato.
Sii il primo a votare un commento.