logo rsiTrademarkPositive
Meteo
  • Previsioni
  • Allerte
  • Webcam
  • Europa

Meteo

logo rsiTrademarkPositive
#lameteospiegata_16-9.png
#lameteospiegata

Quando il caldo è "troppo"

Prima puntata della nuova serie #lameteospiegata: ogni mese su RSINews, in collaborazione con MeteoSvizzera, approfondiremo un tema meteorologico - Si parte con le ondate di caldo

Un fulmine nube-suolo colpisce il San Salvatore a Lugano, la regione dove cadono più fulmini in Svizzera
#lameteospiegata

Tutto quello che c'è da sapere sui fulmini

Come funzionano? Dove cadono più spesso? Come ci si protegge? Seconda puntata della serie #lameteospiegata

temporale keystone_logo.jpg.png
#lameteospiegata

I temporali, spiegati come si deve

Prima i fulmini, ora la loro "casa": dai cumuli umili alle supercelle e ai tornado - Nella terza puntata di #lameteospiegata incontriamo anche un cacciatore di tempeste

temporale keystone_logo.jpg.png
#lameteospiegata

I temporali, spiegati come si deve

Prima i fulmini, ora la loro "casa": dai cumuli umili alle supercelle e ai tornado - Nella terza puntata di #lameteospiegata incontriamo anche un cacciatore di tempeste

20050828-HURKatrina_LOGO.png
#lameteospiegata

Uragani, nell’occhio del ciclone

Ciclone tropicale, tifone o uragano? - Nella quarta puntata di #lameteospiegata ci spostiamo sugli oceani più caldi

20050828-HURKatrina_LOGO.png
#lameteospiegata

Uragani, nell’occhio del ciclone

Ciclone tropicale, tifone o uragano? - Nella quarta puntata di #lameteospiegata ci spostiamo sugli oceani più caldi

Nebbia Mendrisiotto_LOGO.jpg.png
#lameteospiegata

La nebbia, diradiamo ogni dubbio

Quando, dove e perché si forma? In cosa si differenzia dalla foschia? Perché si presenta sempre meno spesso? – La quinta puntata di #lameteospiegata

Nebbia Mendrisiotto_LOGO.jpg.png
#lameteospiegata

La nebbia, diradiamo ogni dubbio

Quando, dove e perché si forma? In cosa si differenzia dalla foschia? Perché si presenta sempre meno spesso? – La quinta puntata di #lameteospiegata

Freddone Imago_LOGO.png
#lameteospiegata

Il vortice polare, l'amministratore del freddo

Da dove arrivano le ondate di freddo? Perché si parla sempre più di “stratwarming”? La 6a puntata di #lameteospiegata

Freddone Imago_LOGO.png
#lameteospiegata

Il vortice polare, l'amministratore del freddo

Da dove arrivano le ondate di freddo? Perché si parla sempre più di “stratwarming”? La 6a puntata di #lameteospiegata

Tappeto di neve pixabay_LOGO.jpg.png
#lameteospiegata

La neve, oltre i fiocchi c'è di più

Quando e dove ne cade di più? È vero che non esistono due fiocchi uguali? Nevicherà sempre meno? Cosa sono le idrometeore? La settima puntata di #lameteospiegata

Tappeto di neve pixabay_LOGO.jpg.png
#lameteospiegata

La neve, oltre i fiocchi c'è di più

Quando e dove ne cade di più? È vero che non esistono due fiocchi uguali? Nevicherà sempre meno? Cosa sono le idrometeore? La settima puntata di #lameteospiegata

mtg-I1a_LOGO.jpg.png
#lameteospiegata

Eumetsat, il Grande Fratello della meteo

Che cosa fanno i satelliti meteorologici? Cosa prevede la terza generazione di satelliti europei, di cui è stato lanciato da poco il primo? Chi li gestisce e come? L’ottava puntata de #lameteospiegata

mtg-I1a_LOGO.jpg.png
#lameteospiegata

Eumetsat, il Grande Fratello della meteo

Che cosa fanno i satelliti meteorologici? Cosa prevede la terza generazione di satelliti europei, di cui è stato lanciato da poco il primo? Chi li gestisce e come? L’ottava puntata de #lameteospiegata

Contatti
  • meteo@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione