Relazioni familiari e amorose che sono lotte di potere, e che sempre contengono in sé atti di violenza. Le raccontano e li raccontano tre libri freschi di stampa, con elementi autobiografici più o meno forti, che parlano di donne e uomini, di amore (vero?) e sopraffazione (inevitabile).
L’anniversario (Feltrinelli) di Andrea Bajani racconta un marito del secolo scorso che domina sua moglie con violenza fisica e psicologica insieme, e un figlio che fugge da questo circolo vizioso, abbandonando i genitori. Il libro ha già fatto molto parlare di sé, ed è tra i primi candidati al prossimo premio Strega.
Storia di una brava ragazza (Einaudi) di Arianna Farinelli racconta invece di una donna che, nei primi Duemila, fugge da una periferia difficile, che la soffoca e la umilia in quanto femmina, per trovare la sua strada oltreoceano negli Stati Uniti.
Salvo poi scoprire che anche lì esiste un sistema di violenza che finisce per colpirla…
Infine, tra le pagine di Il male maschio (La nave di Teseo) di Enrico Dal Buono, un quarantenne dei nostri giorni viene punito per le sue malefatte relazionali, e diventa lui stesso vittima di una relazione tossica.
“L’anniversario”
Alice 01.03.2025, 14:35
Contenuto audio
“Storia di una brava ragazza”
Alice 01.03.2025, 14:35
Contenuto audio
“Il male maschio”
Alice 01.03.2025, 14:35
Contenuto audio
“Martire!“ di Kaveh Akbar
Mirador 01.03.2025, 14:40
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703530