Fiori, lago alpino, cervino
Alice

La bellezza ci salverà

di Massimo Zenari

  • 09.04.2022
  • 57 min
  • iStock
Scarica

La bellezza si esprime anche con le essenze vegetali. Potremmo, anzi, dire che la bellezza scaturisce da lì, dalle piante, dalle erbe, dai fiori. Quella natura che con ostinata violenza profaniamo deliberatamente, senza coscienza. Quella natura che ha ispirato la letteratura più alta. Chi ci restituisce questo incanto è Angela Borghesi, che in “Fior da fiore” (Quodlibet) illustra il rapporto diretto e vivo con il mondo vegetale che da sempre intrattiene la letteratura, attraverso sessanta ritratti di essenze vitali còlte in altrettanti capolavori provenienti da tutto il mondo. Ad accompagnare Angela Borghesi in questa puntata ci sarà Yari Moro, che per l’editore Keller sta traducendo l’opera di una protagonista del mondo non soltanto letterario della Svizzera francese del secolo scorso, la scrittrice, pittrice e prostituta Grisélidis Réal (1929-2005), più che degna di essere scoperta anche a sud delle Alpi e della quale è appena uscito l’epistolario, “Con tanto dolore e tanto amore”. Una riscoperta è quella che ci suggerirà, in conclusione, Massimo Raffaeli, il cui fiuto ha scovato “Il cavallo Tripoli” di Pier Antonio Quarantotti Gambini (1910-1965), scrittore istriano noto e apprezzato in vita e poi inspiegabilmente caduto nell’oblio, e i cui lavori Mondadori ha iniziato a ripubblicare.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare