iStock-Siluetta di buco della serratura su sfondo nero e fantastico paesaggio della foresta delle meraviglie con funghi - illustrazioni stock
Rete Due

Nella tana del Bianconiglio

Un programma di letteratura per l’infanzia.

La letteratura per l’infanzia è sempre fatta di soglie, di attraversamenti verso l’Altrove: che sia giù, underground, nel mondo sottoterra di Alice, o di quelle innumerevoli creature ctonie, come –per restare nei classici- i piccoli esseri della saga “Sotto il pavimento”, di Mary Norton; o al di là, varcando magici portali, tramite la chiave d’oro di Alice, o l’armadio di Narnia, o le passaporte di Harry Potter; o su, in volo, come Peter Pan; o nell’intrico della dimensione “selvaggia”, come Mowgli; o in isole misteriose o del tesoro; o in case sull’albero, o in giardini segreti.

La soglia verso l’Altrove è un tratto caratteristico della letteratura per l’infanzia, la quale, ben lungi dall’essere una zuccherosa antologia di favolette -come purtroppo ancora credono taluni- racconta invece storie intense di spaesamento, storie eversive rispetto a ciò che appare come il modo autorevole e stabilito di pensare il mondo. Prospettive bambine di meraviglia, che sanno stupirsi, che ci aprono strade inaspettate e oltre gli stereotipi.

Vi invitiamo dunque a varcare con noi qualche soglia e a fare una piccola esplorazione, nelle strade della letteratura contemporanea per l’infanzia, che in questi ultimi anni ha conosciuto profondi mutamenti: ad esempio un’attenzione sempre maggiore rivolta da una parte alle proposte per i piccolissimi, nella fascia 0-3 anni, e dall’altra alla fascia young adult, dai 14 anni; c’è inoltre una decisa rivalutazione del graphic novel; e infine, tra le varie tendenze attuali non si può non citare quella che porta a rivisitare il patrimonio della grande cultura orale del mito e della fiaba, con esiti che attraversano i linguaggi, e che dal libro trasmigrano nelle serie tv, nei videogiochi, nel cinema. Con le voci di scrittori, illustratori, editori. Benvenuti nella tana del Bianconiglio.

Ascolta
La lettura con i piccolissimi

Intervista a Elisa Mazzoli

  • Oggi
  • 15:45
"La lettura felice con i più piccini. Un prontuario in 12 mosse" di Elisa Mazzoli, Leone Verde, (dettagli di copertina)
“Oceano”

Il nuovo romanzo di Gionata Bernasconi

  • 05.07.2025
  • 15:45
"Oceano" di Gionata Bernasconi, Einaudi ragazzi (dettaglio di copertina)
Beatrix Potter, conigli e non solo

Intervista a Barbara Servidori

  • 28.06.2025
  • 15:45
"La carovana fatata", di Beatrix Potter, Mondadori (dettaglio di copertina)
Come l’arcobaleno dopo il temporale

“La stagione degli arcobaleni” di Sergio Olivotti e Irene Volpiano

  • 21.06.2025
  • 15:45
"La stagione degli arcobaleni" di Sergio Olivotti e Irene Volpiano, 
Terre di Mezzo Editore (dettaglio di copertina)
Christine Nöstlinger: l’arte di dare voce all’infanzia

“Nel Ducato in fiamme” e “Che c’importa di Re Cetriolo”

  • 14.06.2025
  • 15:45
Christine Nöstlinger, “Che c’importa di Re Cetriolo”, La nuova frontiera (dettaglio copertina)
Smarrire gli oggetti, ma non la speranza

“Carlo, oggetti smarriti” di Marco Viale e “Leggi ancora, Nanà” di Marco Magnone

  • 07.06.2025
  • 15:45
"Leggi ancora Nanà" di Marco Magnone, Mondadori, (dettaglio di copertina)
Giallo sul Lemano

“Post Tenebras. Morte alla strega” di Valentina Federici

  • 31.05.2025
  • 15:45
"Post Tenebras. Morte alla strega" di Valentina Federici, 
Editrice Il Castoro (dettaglio di copertina)
Mezzo secolo di Pimpa 

Altan ospite del Bianconiglio

  • 24.05.2025
  • 15:45
pimpa-50-dx.jpg
Fumetti

Tra divertimento e riflessione

  • 17.05.2025
  • 15:45
"Al di qua del fiume" di Giuseppe Ferrario, Terre di Mezzo (dettaglio di copertina)
Albi illustrati

Chiavi per aprire mondi

  • 10.05.2025
  • 15:45
"Se vivi sulla Terra" di Antonella Capetti, Il Castoro (dettaglio di copertina)
Storie di orsi

Rupert, l’orsetto di Mary Tourtel, e tutti gli altri

  • 03.05.2025
  • 15:45
"Rupert l’orsetto" di  Mary Tourtel, Edizioni Pulce (dettaglio di copertina)
“La Pimpa” compie 50 anni

Intervista con Anna Antoniazzi

  • 26.04.2025
  • 15:45
Pimpa 50 anni torta CMYK.jpg

Ti potrebbe interessare