“Verde Eldorado” di Adrián N. Bravi, Nutrimenti (dettaglio di copertina)
Alice

Sempre mondo, verde Eldorado

di Massimo Zenari

  • 22.10.2022
  • 1 h e 10 min
Disponibile su
Scarica
  • Letteratura

«Uno scavo incessante nelle relazioni fondamentali della vita»: così si presenta “Sempre mondo”, l’ultimo libro di poesie di Massimo Gezzi (Marcos y Marcos), che prosegue l’indagine nella nostra contemporaneità dell’autore e saggista marchigiano attivo da tempo a Lugano, Premio svizzero di letteratura nel 2016 per “Il numero dei vivi”. Sarà lui il primo ospite di questa puntata di Alice. Lo accompagnerà lo scrittore argentino ma italiano di adozione Adrián N. Bravi, il cui nuovo romanzo, “Verde Eldorado” (Nutrimenti), ci catapulta in una cronaca di viaggio del Cinquecento che è romanzo di formazione e parabola esistenziale, tra migrazione e radicamento, dove il luogo d’approdo è sostanzialmente la lingua. In conclusione, Massimo Raffaeli ci farà (ri)scoprire uno scrittore francese che ebbe una notevole importanza finché visse, amico di Paul Éluard, Max Ernst e Simone Weil, e del quale le edizioni Moretti & Vitali ripropongono l’epistolario d’amore “Lettere a Poisson d’Or”: Joë Bousquet (1897-1950).

Sempre mondo, verde Eldorado

  • "Sempre mondo" di Massimo Gezzi

    con Massimo Gezzi al microfono di Massimo Zenari

    • 22.10.2022
    • 14:36
  • "Verde Eldorado" di Adrián N. Bravi

    con Adrián N. Bravi al microfono di Massimo Zenari

    • 22.10.2022
    • 14:37
  • "Lettere a Posson d’Or" di Joë Bousquet

    con Massimo Raffaeli al microfono di Massimo Zenari

    • 22.10.2022
    • 14:38

Scopri la serie