Alphaville
Rete Due

Alphaville

“Accade che la realtà sia troppo complessa per la trasmissione orale”. Si apriva così Alphaville, film di Jean Luc Godard del 1965.

Rete Due accetta questo paradosso: raccontare la cultura e il reale, in tutta la loro complessità, scegliendo la trasmissione orale, scommettendo sul potere della radio. Per questo propone, ogni giorno dalle 11:00 Alphaville, 2 ore e mezza dedicate alla realtà e alla sua complessità, alla cultura e alle sue declinazioni.

L’attualità, i grandi temi, le interviste e i dibattiti, dal locale all’internazionale, Alphaville è aperta al mondo, per esplorare il presente, per prepararci al futuro. E come alla fine ci insegna il film, la libertà si costruisce così, aprendo gli occhi. E le orecchie.

Riproduci
Una giornata a passo di danza

L’effimero e la trasmissione del sapere 

  • Ieri
  • 12:35
danza urbana
La grande tradizione del fumetto argentino (2./5)

Dossier: l’Argentina a fumetti. La casa editrice italiana e la collana dedicata ad Alberto Breccia

  • Ieri
  • 12:05
"Incubi" di Alberto Breccia, Comma 22 (dettaglio di copertina)
Piazzale Loreto ottant’anni dopo

Lo storico Giovanni De Luna torno sul luogo e sui fatti che segnarono la fine del fascismo in Italia

  • Ieri
  • 11:45
"Una domenica d’aprile" di Giovanni De Luna, UTET, (dettaglio di copertina)
I sessant’anni della collana “Oscar Mondadori”

Ripercorriamo la storia con Elisabetta Risari

  • Ieri
  • 11:30
"Addio alle armi" di Ernest Hemingway, Oscar Mondadori (dettaglio di copertina )
“Improvvisamente l’estate scorsa”

La recensione dello spettacolo al LAC con Monica Bonetti 

  • Ieri
  • 11:05
02_Improvvisamente l'estate scorsa_Prove ©LAC Lugano Arte e Cultura - Foto Luca Del Pia.jpg
Vegetariani

Una storia italiana e non solo 

  • 28.04.2025
  • 12:35
iStock-Vegetariano
La grande tradizione del fumetto argentino (1./5)

Dossier: l’Argentina a fumetti. Con il fumettista Igort

  • 28.04.2025
  • 12:05
Fumetto argentino
I fumetti, un faro nella notte

Linus compie sessant’anni

  • 28.04.2025
  • 11:45
Linus comic books
Cafè et circenses

La rubrica dedicata alla nostra lingua

  • 28.04.2025
  • 11:30
scrittura
“Improvvisamente l’estate scorsa”

Il dramma visionario di Tennessee Williams al LAC

  • 28.04.2025
  • 11:05
05_Improvvisamente l'estate scorsa_Prove ©LAC Lugano Arte e Cultura - Foto Luca Del Pia.jpg
Il negozio di dischi come luogo politico

Aggregazione sociale nei negozi di vinili del Regno Unito nel dopoguerra

  • 25.04.2025
  • 12:35
Vinili
Il buio della mente (5./5)

Dossier: cinque sfumature di buio 

  • 25.04.2025
  • 12:05
Il cervello mistico

Ti potrebbe interessare