Alphaville
Rete Due

Alphaville

“Accade che la realtà sia troppo complessa per la trasmissione orale”. Si apriva così Alphaville, film di Jean Luc Godard del 1965.

Rete Due accetta questo paradosso: raccontare la cultura e il reale, in tutta la loro complessità, scegliendo la trasmissione orale, scommettendo sul potere della radio. Per questo propone, ogni giorno dalle 11:00 Alphaville, 2 ore e mezza dedicate alla realtà e alla sua complessità, alla cultura e alle sue declinazioni.

L’attualità, i grandi temi, le interviste e i dibattiti, dal locale all’internazionale, Alphaville è aperta al mondo, per esplorare il presente, per prepararci al futuro. E come alla fine ci insegna il film, la libertà si costruisce così, aprendo gli occhi. E le orecchie.

Ascolta
La prevenzione (9./10)

Un viaggio con Matteo Lancini dentro il malessere degli adolescenti di oggi

  • Ieri
  • 12:30
Gruppo di discussione e supporto
Paparazzi oggi e ieri

Una fotografia invadente

  • Ieri
  • 12:05
macchina fotografica
Giornata Mondiale della Filosofia

Cosa significa fare filosofia al giorno d’oggi?

  • Ieri
  • 11:45
filosofia
  • Ieri
  • 11:30
Libri
Storia e natura del Piano di Magadino

Il progetto di valorizzazione dell’ex peschiera e degli stagni Migotti

  • Ieri
  • 11:05
Piao di Magadino
Le nuove forme della violenza giovanile (8./10)

Un viaggio con Matteo Lancini dentro il malessere degli adolescenti di oggi

  • 19.11.2025
  • 12:30
Processo violenza domestica Seidisera .jpg
Zygmunt Bauman: 100 anni di sociologia liquida

La chiave per decifrare un’epoca di mutamento continuo

  • 19.11.2025
  • 12:05
Zygmunt Bauman
“Il lungo sentiero”: una storia dei nativi del Nordamerica

Un viaggio nel cuore rimosso del continente nordamericano

  • 19.11.2025
  • 11:45
"Il lungo sentiero. La storia mai conclusa degli indiani nel Nordamerica" di Claudio Ferlan, Il Mulino (dettaglio di copertina)
  • 19.11.2025
  • 11:30
libro aperto
Un viaggio nella vita di Giuseppe Prezzolini 

Una mostra alla biblioteca cantonale di Lugano rende omaggio all’intellettuale

  • 19.11.2025
  • 11:05
Giuseppe Prezzolini 
La solitudine dei giovani (7./10)

Un viaggio con Matteo Lancini dentro il malessere degli adolescenti di oggi

  • 18.11.2025
  • 12:30
_23.jpg

Ti potrebbe interessare