Alphaville
Rete Due

Alphaville

“Accade che la realtà sia troppo complessa per la trasmissione orale”. Si apriva così Alphaville, film di Jean Luc Godard del 1965.

Rete Due accetta questo paradosso: raccontare la cultura e il reale, in tutta la loro complessità, scegliendo la trasmissione orale, scommettendo sul potere della radio. Per questo propone, ogni giorno dalle 11:00 Alphaville, 2 ore e mezza dedicate alla realtà e alla sua complessità, alla cultura e alle sue declinazioni.

L’attualità, i grandi temi, le interviste e i dibattiti, dal locale all’internazionale, Alphaville è aperta al mondo, per esplorare il presente, per prepararci al futuro. E come alla fine ci insegna il film, la libertà si costruisce così, aprendo gli occhi. E le orecchie.

Ascolta
  • Oggi
  • 12:05
ABBA 1970
Bruno Pischedda (1./5)

70 anni di Pier Vittorio Tondelli

  • Oggi
  • 11:30
libri
  • Oggi
  • 11:05
Alphaville
“Critterz”, il primo film animato creato con l’AI

Quando algoritmi e artisti umani si incontrano sul grande schermo

  • 12.09.2025
  • 12:05
film e AI
Dante a Babel

L’Inferno di Chiara Guidi alla ventesima edizione di Babel

  • 12.09.2025
  • 11:45
Dante Alighieri
Francesca Benini (5./5)

10 candeline per Lugano Arte e Cultura

  • 12.09.2025
  • 11:30
Francesca Benini
Kirchner a Berna, 92 anni dopo

Il Kunstmuseum celebra l’espressionista tedesco con una mostra

  • 12.09.2025
  • 11:05
Kirchner x Kirchner mostra Berna
Filosofia skater

Sottoculture e riappropriazione degli spazi

  • 11.09.2025
  • 12:05
Skaters
“Bozze non corrette”

Fenomeno editoriale dell’estate 2025 con oltre 40’000 copie vendute

  • 11.09.2025
  • 11:45
"Bozze non corrette" di Stefano Bartezzaghi, Mondadori (dettaglio di copertina)
Alan Alpenfelt (4./5)

10 candeline per Lugano Arte e Cultura

  • 11.09.2025
  • 11:30
Alan Alpenfelt 
L’architettura da leggere

Una nuova collana nasce dall’unione delle Edizioni Casagrande e Mendrisio Academy Press

  • 11.09.2025
  • 11:05
"Nuova architettura giapponese. Tre casi" a cura di Yuma Shinohara, Edizioni Casagrande (dettaglio di copertina)
L’ecocidio diventerà reato?

Quando la Natura chiede giustizia

  • 10.09.2025
  • 12:05
Ecocidio

Ti potrebbe interessare