Il 14 settembre 2025 ricorrono i settant’anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, una delle voci più originali e controcorrente della letteratura italiana del secondo Novecento. Autore di libri diventati veri e propri cult generazionali, come Altri libertini e Camere separate, Tondelli ha saputo raccontare con intensità e libertà temi allora considerati marginali – dall’identità giovanile all’amore omosessuale – restituendo l’immagine dell’Italia degli anni Ottanta. Nella quinta puntata del dossier ne abbiamo parlato con Dalila Colucci, esperta di letteratura moderna e contemporanea.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/2850587