Alphaville
Rete Due

Alphaville

“Accade che la realtà sia troppo complessa per la trasmissione orale”. Si apriva così Alphaville, film di Jean Luc Godard del 1965.

Rete Due accetta questo paradosso: raccontare la cultura e il reale, in tutta la loro complessità, scegliendo la trasmissione orale, scommettendo sul potere della radio. Per questo propone, ogni giorno dalle 11:00 Alphaville, 2 ore e mezza dedicate alla realtà e alla sua complessità, alla cultura e alle sue declinazioni.

L’attualità, i grandi temi, le interviste e i dibattiti, dal locale all’internazionale, Alphaville è aperta al mondo, per esplorare il presente, per prepararci al futuro. E come alla fine ci insegna il film, la libertà si costruisce così, aprendo gli occhi. E le orecchie.

Ascolta
Legarsi

Vivere al mondo. L’antropologia del quotidiano (2./10)

  • 01.07.2025
  • 12:35
iStock-Darsi la mano, Mano, Mano umana, Tenere, Repubblica Sudafricana
  • 01.07.2025
  • 12:05
Luca Pianca 
Da Calimero agli avatar

Le nuove frontiere del marketing

  • 01.07.2025
  • 11:45
avatar
Il romanzo rifiutato di Maria Corti

Torna in libreria “Cantare nel buio”

  • 01.07.2025
  • 11:30
“Cantare nel buio” di Maria Corti e a cura di Benedetta Centovalli, La Tartaruga (dettaglio di copertina)
Le alpi al di là dei confini

Un convegno per i 30 anni dell’AISA

  • 01.07.2025
  • 11:05
Alpi
Guardare da lontano

Vivere al mondo. L’antropologia del quotidiano (1./10)

  • 30.06.2025
  • 12:35
L'Antropologia
  • 30.06.2025
  • 12:05
Luca Pianca 
Il senso del dolore

Peter Cameron, scrittore raffinato, si racconta

  • 30.06.2025
  • 11:45
writer
Ecologia per cambiare il mondo

Julien Perrot, biologo e divulgatore romando, presenta un nuovo libro

  • 30.06.2025
  • 11:30
"Une vie pour la nature" di Julien Perrot, La Salamandre (dettaglio di copertina)
Arte diffusa nel Mendrisiotto

Artisti al lavoro su nuovi murales

  • 30.06.2025
  • 11:05
Lattine spray paint.jpg
Lortobio (5./5)

Educare alla biodiversità 

  • 27.06.2025
  • 12:35
lortobio
Lessico personale (5./5)

Con Dacia Maraini

  • 27.06.2025
  • 12:05
"Vita mia. Giappone, 1943. Memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia" di Dacia Mariani, Rizzoli (dettaglio di copertina)

Ti potrebbe interessare