logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
giornata della memoria olocausto.jpg
Alphaville

Come si trasmette la memoria ai giovani?

Un reportage dal memoriale della Shoah

  • 27.01.2025
  • 10 min
  • Cristina Artoni
  • Keystone

Contenuto audio

Scarica

In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, il 27 gennaio di ogni anno ma livello mondiale si celebra il Giorno della Memoria. Ma come si puo’ mantenere viva la memoria? La nostra collaboratrice Anais Poirot ha realizzato un reportage al memoriale della Shoah di Milano. 

Scopri la serie

Alphaville

Alphaville

https://www.rsi.ch/s/703908

Correlati

Memoriale vittime di Auschwitz
Laser

Riverberi della Shoah

Il vissuto della terza generazione

L'entrata del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau creato dai nazisti nelle vicinanze di Oświęcim
Modem

Auschwitz, la necessaria memoria

80 anni fa, la liberazione nel campo di sterminio diventato simbolo della Shoah

611228090_highres.jpg
Controcorrente

Il pericolo dell’oblio e la memoria da tramandare: la materia storia è valorizzata a scuola?

Storia

Quando imparammo la paura: il dramma delle donne di Auschwitz

Per molte donne deportate nei campi di concentramento il prezzo della sopravvivenza fu la sterilizzazione

ad8ea0e7aff3a7826c0ffd2b1533b0d2_la1_1737978034159.jpg
Telegiornale

27.01.2025: Shoah, la testimonianza di un sopravvissuto

pietre inciampo_foto RSI.png
Chiese in diretta

Pietre d’inciampo in Ticino - Omelie con voci di donne

Ti potrebbe interessare

1X1 Tra le righe

Tra le righe

  • Rete Uno
la_rivista-1_1.png

La rivista

  • Rete Due
1_1_cliché-click

Cliché Click

  • Rete Due
Canzoni di natale

Ogni Maledetto Natale

Con Luca Zesi, autore e comedian

  • Rete Due
audio_1x1_rete_uno-client_cristalli-v3.png

Cristalli

Fragilità e punti di forza nella relazione genitori-figli adolescenti

  • Rete Uno
SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini

SEIDISERA Magazine

  • Rete Uno
audio_1x1_rete_uno-il fusazzi

Il Fusazzi

A cura di Marcello Fusetti e Andrea Rigazzi

  • Rete Uno
Contatti
  • info.retedue@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione