Benedetto XVI sarà ricordato per essere stato un brillante teologo, ma è entrato nella storia per il gesto epocale delle sue dimissioni, annunciate l'11 febbraio 2013, dopo otto anni di pontificato. Da quella data in Vaticano ci sono stati due papi: uno regnante, e uno emerito. La morte di Joseph Ratzinger è l'occasione per tornare sul significato del suo ministero, sulla sua eredità - spirituale e teologica -, ma anche per riflettere sugli scenari protocollari e politici che si aprono dopo la sua scomparsa. Ad Alphaville per parlarne è stato ospite il vaticanista Paolo Rodari.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908