La televisione cambia, e non solo nei formati o nelle tecnologie. Cambia anche – e forse soprattutto – nel suo ruolo culturale, di influenzare la società. E negli Stati Uniti un ruolo importante l’hanno avuto i late-night talk show, i programmi di seconda o terza serata composti da monologhi, interviste, sketch comici e performance musicali. Fra questi c’è il Late Show with Stephen Colber, che prima era con David Letterman (fra il 1993 e il 2025). Recentemente però l’emittente televisiva statunitense CBS ha deciso di chiudere il talk show. Fra le motivazioni ufficiali ci sono i “problemi finanziari”, ma forse la decisione è dettata in realtà dai continui monologhi anti-trumpiani di Colber. Abbiamo analizzato il ruolo dei late-night talk show nella televisione e il loro influsso sulla società insieme alla giornalista Stefania Carini, che si occupa proprio di televisione per diverse testate come il Post.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908