Anime salve

Gianmaria Testa ad Anime salve

Un programma presentato da chi la musica la ama, la suona, la scrive.

  • 28.12.2013, 15:00
Gianmaria Testa

Gianmaria Testa

ANIME SALVE
Da sabato 28 dicembre 2013 a sabato 25 gennaio 2014 alle 15:00

Gianmaria Testa, classe 1958, è italiano, italianissimo, vive nelle Langhe in Piemonte, eppure c'è voluta la Francia per scoprirlo. Da quando ha mandato al Festival di Recanati la sua prima cassetta, vincendone il primo premio una prima volta nel '93 e poi di nuovo nel '94, sono passate un bel po' di cose: nove dischi Montgolfières (1995), Extra-Muros (1996), Lampo (1999), Il valzer di un giorno (2000), Altre Latitudini (2003), Da questa parte del mare (2006), il live "SOLO - dal vivo" (2009), Vitamia (2011) e l'ultimo il live Men at work (2013)-, più di 3000 concerti in Francia, Italia, Germania, Austria, Belgio, Canada, Stati Uniti, Portogallo, quattro serate tutte esaurite all'Olympia e una lunga teoria di articoli omaggianti sui principali giornali.

In Italia il percorso è stato un po' più complicato e difficile perché condotto senza compromessi, con pochissime apparizioni Tv o passaggi radiofonici e nessun tipo di pubblicità. La sua vera forza è stata ed è ancora il passaparola. Chi va ad un suo concerto non riesce a dimenticarlo: l'emozione nasce palpabile e si divide tra tutti. Testa scherza coi suoi musicisti ed è naturalmente comunicativo; i testi sono belli, sono semplici, piccole poesie che parlano della vita e che vivono anche al di là della musica; e lei, la musica, insieme ad una voce che si muove tra rauche asprezze e teneri velluti, i testi li trasporta, li puntualizza, li sottolinea.

Perché le cose cominciassero a cambiare anche in Italia c'è voluto - paradossalmente - Il valzer di un giorno, quarto disco della sua carriera e il primo di produzione totalmente italiana, che è forse il suo lavoro più 'difficile': canzoni riportate alla loro forma più nuda ed essenziale, due chitarre e voce soltanto.

Innumerevoli le collaborazioni di prestigio: da Gabriele Mirabassi e Enzo Pietropaoli a Paolo Fresu; da Rita Marcotulli a Riccardo Tesi (col quale ha dato vita al "Progetto Saramago", una sorta di omaggio al grande Nobel per la letteratura); da Enrico Rava (insieme al quale ha presentato con grande successo per Fuorivia Guarda che luna!, spettacolo dedicato alla figura di Fred Buscaglione che ha visti protagonisti, oltre a loro, la Banda Osiris, Stefano Bollani, Enzo Pietropaoli e Piero Ponzo) a Battista Lena per il quale ha fatto la voce recitante e ha cantato nel suo ultimo lavoro discografico (I cosmonauti russi) dedicato alla navicella spaziale MIR, sempre prodotto da Fuorivia.

Ospite di un ciclo di Anime salve Gianmaria Testa ci parlerà delle musiche che ama e ha amato, le melodie che hanno segnato il suo discreto ma originalissimo cammino.

Corrado Antonini

Gianmaria Testa

  • Anime salve 28.12.13

    Anime salve 28.12.2013, 02:00

  • Anime salve 04.01.14

    Anime salve 04.01.2014, 02:00

  • Anime salve 11.01.14

    Anime salve 11.01.2014, 02:00

  • Anime salve 18.01.14

    Anime salve 18.01.2014, 02:00

  • Anime salve 25.01.14

    Anime salve 25.01.2014, 02:00

I titoli delle puntate:

28 dicembre: Puntata I

4 gennaio: Puntata II

11 gennaio: Puntata III

18 gennaio: Puntata IV

25 gennaio: Puntata V

Ti potrebbe interessare