"I nostri inverni. Auguri!"
Storie di neve, di freddo e di festa dagli archivi RSI, di Mattia Pelli
31.12.18 - 17:40
L’inverno è arrivato, si rispolverano i cappotti pesanti, i guanti e le sciarpe. Si cammina veloci per le strade della città nella sera che ormai scende presto. Ogni inverno è un po’ sempre lo stesso, ma mai nessuno è veramente uguale agli altri. "I nostri inverni. Storie di neve, di freddo e di festa dagli archivi RSI" vi porta alla scoperta di quelli del passato e di come sono stati raccontati alla radio.
Auguri!
Si avvicina la mezzanotte, i calici sono già pieni e ci si appresta a brindare all’anno nuovo. Un augurio vi arrivi attraverso le onde della radio, strumento di unità dei popoli attraverso l’etere. Esprimete un desiderio, un augurio, un fioretto per l’anno che viene. E ascoltate quelli che hanno fatto tanti anni fa persone che magari oggi non ci sono più. È propria dell’essere umano questa voglia di proiettare sull’anno che arriva il desiderio e la speranza di una vita migliore.
Brano: “Buon anno, buona fortuna”, canta Narciso Parigi; “Afraid to dream”, Benny Goodman
Spezzoni tratti da:
- “Auguri da tutto il mondo”, trasmissione organizzata dall’Unione internazionale di radiodiffusione, 01.01.1939
- “Viaggio attraverso le tradizioni, le curiosità e il folclore di Capodanno”, 22.12.1978
- “Orizzonti ticinesi”, 01.01.1958
- “Orizzonti ticinesi”, puntata intitolata “Scorribanda sullo scadere del 1964”, 30.12.1964
- “Auguri di Capodanno dell’alunna Liliana Agostinetti”, 01.01.1948
- “Orizzonti ticinesi”, 31.12.1954
- “Per i lavoratori italiani in Svizzera”, 31.12.1966