Cristiano Arcelli
Babilonia

Cristiano Arcelli

Un progetto musicale tra fiati, jazz e immaginazione orchestrale

  • Oggi
  • 46 min
  • Sergio Albertoni e Valerio Corzani
  • Imago Images
Scarica

Il nostro ospite di oggi è un sassofonista, compositore e arrangiatore tra le voci più significative del jazz italiano contemporaneo. Nato a Perugia nel 1976, Cristiano Arcelli si forma inizialmente come sassofonista classico, diplomandosi con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Francesco Morlacchi” della sua città. Fin da giovane, però, si appassiona al linguaggio del jazz, che approfondisce partecipando ai seminari di Siena Jazz e studiando con importanti maestri italiani come Gabriele Mirabassi, Bruno Tommaso e Paolo Fresu. La sua carriera si distingue per un equilibrio raffinato tra attività da solista, collaborazione con grandi artisti internazionali e intensa produzione compositiva. Come sassofonista, Arcelli ha calcato i più importanti palcoscenici italiani e internazionali – dall’Umbria Jazz al Berlin Jazz Festival, dal Cartagena Music Festival in Colombia al Lincoln Center di New York – condividendo il palco con musicisti del calibro di Enrico Rava, Danilo Rea, Paolo Damiani, Cristina Zavalloni, Nguyen Lê, Cyro Baptista, Joe Chambers e molti altri. Come compositore e arrangiatore, Arcelli ha scritto per prestigiose formazioni orchestrali, tra cui l’Orchestra Jazz della Sardegna, l’Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani, la Bruno Maderna di Forlì e persino la Bangkok Symphony Orchestra. Il suo lavoro fonde il linguaggio jazzistico contemporaneo con la scrittura colta europea, rivelando un gusto narrativo e cinematografico che emerge chiaramente in molti dei suoi progetti. Oggi ci parlerà in particolare del suo recente progetto Koro Almost Brass Quintet, un ensemble inusuale e raffinato nato con l’idea di reinterpretare un repertorio jazzistico e crossover, la formazione si distingue per una line‑up di soli fiati (quasi una brass band) con l’unico spiazzante elemento del sax alto di Arcelli, che svolge anche il ruolo di arrangiatore principale.  

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare