La nostra ospite di oggi è una contrabbassista, bassista elettrica, compositrice e performer italiana, tra le figure più versatili e innovative della scena musicale contemporanea. Nata nel 1982 a Livorno, Francesca Baccolini vive e lavora tra Bologna e il resto d’Europa, dove sviluppa un’intensa attività artistica che attraversa i confini del jazz, della musica elettronica, della performance e della sperimentazione sonora. Formatasi presso il Conservatorio G. B. Martini di Bologna con indirizzo jazz, Francesca inizia presto a coltivare un linguaggio personale che si nutre di improvvisazione radicale, ricerca timbrica e contaminazioni interdisciplinari. Nel 2010 fonda Hobocombo, trio dedicato alla rilettura dell’opera del compositore newyorkese Moondog, un sottovalutato quanto importante precursore del minimalismo. Il gruppo diventa un punto di riferimento per la nuova scena elettroacustica europea e si esibisce in numerosi festival internazionali, fondendo folk, percussioni ipnotiche, testi visionari e un’estetica essenziale. Francesca è anche parte stabile de L’Orchestrina di Molto Agevole, originale ensemble che reinterpreta il repertorio del liscio italiano con sensibilità contemporanea e ironia, unendo tradizione popolare e attitudine sperimentale. Parallelamente, collabora con numerosi artisti visivi, coreografi e registi: tra le sue collaborazioni più importanti c’è quella con Roberto Passuti, con cui ha realizzato spettacoli in cui suono, movimento e luce convivono in composizioni ibride e multisensoriali. Negli ultimi anni ha dato vita anche ad un suo percorso solista, sviluppando live set elettroacustici e installazioni sonore nei quali il contrabbasso dialoga con elettronica e materiali acustici manipolati in tempo reale.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703707










